Cronaca
Scappano contromano sulla Pontina e abbandonano una tredicenne in auto

Un’adolescente di 15 anni ha tentato il suicidio lanciandosi da un’auto in corsa sulla Pontina. I carabinieri indagano sulle cause, cercando due uomini che erano con lei. La ragazza è fuori pericolo #Pontina #TentatoSuicidio #Carabinieri
Paura sulla 148. I carabinieri stanno indagando sulle ragioni del gesto e cercando di rintracciare i due uomini che si trovavano insieme alla minore su una Punto. La ragazza è fuori pericolo e la sua decisione di lanciarsi dall’auto ha lasciato tutti senza parole. Le forze dell’ordine stanno esaminando ogni dettaglio per capire cosa abbia spinto la giovane a un gesto così estremo.
L’ascolto dell’audio è riservato agli abbonati premium, ma la notizia ha già sollevato un acceso dibattito online, con molti che si chiedono come sia possibile che due adulti permettano una situazione del genere con una minorenne. La comunità è scioccata e cerca risposte.
Cronaca
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio

La Squadra Mobile di Roma, in collaborazione con il IV Distretto di Polizia “San Basilio”, ha avviato un’importante operazione contro il traffico di stupefacenti, eseguendo sei misure cautelari in carcere e 25 perquisizioni domiciliari. L’azione riguarda complessivamente 31 persone, indagate per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, oltre a numerosi episodi di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti.
Le indagini hanno fatto emergere l’esistenza di un’organizzazione ben strutturata, guidata — secondo gli inquirenti — da un cittadino italiano di 66 anni, considerato il principale referente nella vendita al dettaglio di cocaina, hashish e marijuana nel quartiere di San Basilio, in particolare tra via Corinaldo e via Montegiorgio.
Gli altri indagati destinatari di misura cautelare avrebbero ricoperto ruoli chiave nell’organizzazione, come promotori e coordinatori delle attività criminali. L’associazione si avvaleva inoltre di un ampio numero di collaboratori, impiegati come vedette e spacciatori.
Il punto nevralgico dell’organizzazione sarebbe stato un circolo bocciofilo situato in via Montegiorgio, gestito proprio dal presunto capo dell’organizzazione. Ulteriori dettagli saranno forniti al termine dell’operazione.
Cronaca
In strada 150mila auto abbandonate, la più vecchia risale al 1984: le rimuoveremo a suon di multe salate

Scoperta a Roma: 234.369 auto bloccate, ma 70mila potrebbero tornare a circolare grazie ai proprietari! #Roma #FermoAmministrativo #AutoLiberate
A Roma ci sono 234.369 automobili sottoposte a fermo amministrativo. Non tutte sono perdute. Molte tra le più recenti, circa 70mila, saranno probabilmente riscattate dai loro legittimi proprietari. Questo fenomeno, che tocca direttamente la vita quotidiana dei cittadini romani, evidenzia come il fermo amministrativo non sia necessariamente una condanna definitiva per i veicoli coinvolti.
L’intervento dei proprietari per liberare le proprie auto potrebbe ridurre sensibilmente il numero di veicoli immobilizzati, portando un po’ di sollievo nel caos del traffico capitolino. La speranza è che questi numeri possano diminuire ulteriormente, migliorando così la mobilità urbana.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca3 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca2 ore fa
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio
-
Cronaca6 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato