Seguici sui Social

Cronaca

Strade chiuse e traffico deviato l’8 e il 9 aprile: scopri le zone colpite

Pubblicato

il

Strade chiuse e traffico deviato l’8 e il 9 aprile: scopri le zone colpite

Re Carlo e Camilla arrivano oggi a Roma per una visita di Stato. Previsti disagi al traffico per eventi speciali dal 7 al 10 aprile. #ReCarlo #Camilla #Roma #VisitaDiStato

Re Carlo e Camilla arriveranno oggi a Roma per una visita di Stato in Italia. In occasione della visita istituzionale dei reali, programmata dal 7 al 10 aprile, sono previsti alcuni eventi che causeranno disagi alla circolazione e agli spostamenti nel centro della città. Re Carlo e Camilla oggi a Roma: l’arrivo a Ciampino, l’anniversario di nozze, il banchetto al Quirinale e l’amore per l’Italia: «E’ entusiasta di questo viaggio»

Strade chiuse

In particolare, la visita dei reali all’Altare della Patria e al Parco Archeologico del Colosseo nella mattinata di martedì 8 aprile e all’ex Mattatoio in zona Testaccio nella mattina di mercoledì 9 aprile determineranno limitazioni temporanee al traffico e quindi agli spostamenti nelle zone interessate. Possibili temporanee chiusure, già dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, e divieti di sosta anche in via Sardegna, via Campania e nei pressi del Quirinale dove verrà creata un’area di sicurezza delimitata dalle seguenti strade: via XXIV Maggio, piazza e via del Quirinale, via delle Quattro Fontane, via Rasella, via in Arcione, vicolo Scanderberg, via della Dataria, piazza del Quirinale e via XXIV Maggio.

Piazza Venezia, blocco alla circolazione l’8 aprile

Nella tarda mattina dell’8 aprile, visita all’Altare della Patria con chiusure e blocco della circolazione in un’ampia zona nell’area di piazza Venezia. In particolare dalle 11,50 verranno istituiti 2 varchi e 5 sbarramenti. I varchi di accesso saranno quelli in via dei Fori Imperiali all’altezza dell’attraversamento pedonale semaforico e in piazza Ara Coeli altezza Via del Teatro Marcello. Gli sbarramenti verranno creati in piazza San Marco, piazza Venezia angolo via Cesare Battisti, piazza Venezia angolo via del Plebiscito, piazza Madonna di Loreto angolo via dei Fornari, piazza Madonna di Loreto angolo vicolo di San Bernardo, via di San Pietro in carcere. Dalle 12,30, le chiusure interesseranno anche: via Celio Vibenna (tutta), via di San Gregorio in direzione e verso da via di Porta Capena fino al Colosseo. Sempre l’8 a partire dalle 12 saranno chiuse al transito: piazza di Santa Francesca Romana, via Sacra, via di San Gregorio, nel tratto compreso tra l’Arco di Costantino e Via Sacra, tutta Clivo di Venere Felice e un tratto di via di Santa Bonaventura.

Il 9 aprile strade chiuse a Testaccio

Nella giornata del 9 in occasione della visita all’ex Mattatoio sarà creata un’ampia zona di controllo in un’ampia zona di Testaccio: via Aldo Manuzio, via Beniamino Franklin, da Via Manuzio a via Galvani, via Nicola Zabaglia, piazza Vittorio Bottego, via Campo Boario, largo Testaccio, Ponte Testaccio e largo Marzi. Commento: E così, mentre noi comuni mortali ci spostiamo a piedi o in bici per evitare il caos, i reali si godono la città senza intoppi. Chissà se anche loro devono fare i conti con la burocrazia italiana o se per loro è tutto un tappeto rosso.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Roma, auto in divieto di sosta: l’appello della studentessa ai vigili: abbiate pietà, ho un esame. So che non si può

Pubblicato

il

Roma, auto in divieto di sosta: l’appello della studentessa ai vigili: abbiate pietà, ho un esame. So che non si può

Nelle grandi città, il problema del parcheggio è un’ossessione per gli automobilisti. A Milano come a Napoli, trovare un posto è una sfida quotidiana che fa impazzire, con episodi ormai all’ordine del giorno. #ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli

Il Caos Parcheggio nelle Metropoli

Nelle grandi città è un grosso problema che sembra non trovare soluzione. Il posto auto è un pensiero fisso per molti automobilisti. A Milano, così come a Napoli e…

A Napoli, un signore anziano è stato ripreso in un video virale mentre, con una calma olimpica, parcheggiava la sua auto in seconda fila, bloccando un intero viale. "Non c’era altro posto, che dovevo fare?"

A Milano, la situazione non è da meno. Una giovane donna, esasperata dalla ricerca di un parcheggio, ha postato su Twitter una foto del suo SUV sul marciapiede con la didascalia "Non mi pento di nulla".

Soluzioni Creative o Disperazione?

Gli abitanti delle città stanno diventando sempre più creativi, o forse disperati, nel trovare un parcheggio. A Roma, un ragazzo ha deciso di lasciare la sua auto in un’aiuola, giustificandosi con un biglietto: "Scusate, ma qui c’era ombra".

Le autorità locali sono in difficoltà nel gestire la situazione. A Torino, il sindaco ha proposto di aumentare le multe, ma i cittadini rispondono con un coro di "Ma dove le mettiamo le auto?".

Conclusione?

Non esiste una soluzione semplice. Nel frattempo, la caccia al parcheggio continua, con episodi che ogni giorno diventano più virali e, diciamolo, un po’ comici. #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi

ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi

Continua a leggere

Cronaca

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

Pubblicato

il

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma


La Vittima e l’Abuso

La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.

Il Processo

L’aggressore è ora sotto processo a Latina.


Abusi #Giustizia #Latina #Roma

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025