Cronaca
Avevo 300 euro, vacanza da sballo con pochi soldi

🚨 Una mamma in vacanza a Roma derubata nella metro linea A! La capitale continua a essere un campo minato per i turisti. L’ennesimo furto mette in luce la sicurezza pubblica in crisi. #Roma #Sicurezza #Cronaca
Da Potenza era arrivata a Roma per trascorrere un weekend insieme alla figlia, neolaureata in Fotografia e Audiovisivo in un’università della Capitale, ma la mini trasferta si è trasformata in un incubo che difficilmente riuscirà a dimenticare. Una signora è stata vittima di un furto, l’ennesimo, consumatosi all’interno dei vagoni della metropolitana, linea A, fermata Ottaviano. «Proprio una bella vacanza», racconta a “Il Messaggero” mamma Maria. La donna è ancora sotto choc: «Non ho più il portafogli – spiega – dentro avevo tutto: la patente, il documento d’identità, le carte di credito e 300 euro in contanti. Come farò?».
APPROFONDIMENTI
Roma, metro Barberini chiusa causa borseggiatori. «Hanno usato lo spray al peperoncino»
La ricostruzione
Sabato 5 marzo, poco prima delle 17, un lungo serpentone di turisti (e romani) avvolge via Ottaviano: c’è chi è fermo davanti alle vetrine dei negozi per l’appuntamento con lo shopping e chi è alla ricerca di uno spazio calmo e accogliente dove fare un break prima di riprendere il cammino verso piazza Risorgimento per ammirare la cupola di San Pietro. E proprio qui, a pochi passi dal Vaticano, è andato in scena ancora un furto ai danni di una turista italiana. Uno dei tanti episodi di scippo e borseggio, segnalati, ogni giorno, lungo le fermate della metropolitana A e B, nelle stazioni dove si registra un alto numero di viaggiatori. «Ero sul treno – dice Maria – quando mi sono sentita spingere e poco dopo ho ritrovato la borsa aperta senza il mio borsellino».
La vittima ricostruisce in ogni dettaglio l’accaduto: «Ero entrata nel vagone avevo la borsa a tracolla, chiusa, e in mano la mia giacca. Ho sbagliato a non metterla sopra per coprire la borsa. Un ragazzo mentre usciva dal vagone mi ha dato una spinta ed è scappato con le porte in chiusura». L’amara sorpresa qualche istante dopo: «La borsa era aperta e il portafoglio peraltro grande completamente sparito». La donna si è rivolta immediatamente alle forze dell’ordine e in via Ottaviano sono arrivate tre volanti della polizia che hanno raccolto le prime informazioni sull’identikit del ladro. Secondo la ricostruzione della malcapitata ad aver sottratto il suo oggetto sarebbe stato un ragazzo di nazionalità straniera, robusto, vestito con abiti scuri e sportivi, e cappellino nero per oscurare il volto. La signora è corsa subito a sporgere denuncia e ha bloccato le carte. «Hanno un’abilità pazzesca e poi – rileva la figlia della vittima – nella stazione è pieno di borseggiatrici. Ho riconosciuto una ladra, immortalata nei tanti video girati dallo youtuber Simone Cicalone». «Non credo di voler ritornare più a Roma – replica ancora la donna – è stata un’esperienza terribile. Proprio un bel biglietto da visita». Un fenom
Commento: Ecco come la capitale accoglie i suoi visitatori. Tra furti e borseggi, sembra che la sicurezza sia solo un miraggio. Ma davvero dobbiamo accettare questo stato di cose?
Cronaca
Per favore non rompete il vetro, lo avete già fatto due volte: l’ennesima richiesta disperata di un negoziante esasperato

🚨 A Roma, un automobilista esasperato lascia un biglietto ai ladri: «Per favore – scrive – non rompete ancora il vetro, lo avete già rotto due volte. In auto non lascio nulla». Succede nel quartiere Prati, vicino a via Andrea Doria. #Roma #FurtiAuto #Disperazione
Potrebbe sembrare un messaggio ironico e strappare una grassa risata a coloro che lo leggono. In realtà, non lo è. Perché dietro a quelle parole, scritte su un foglio bianco, da un automobilista, a Roma, c’è tanta esasperazione. «Per favore – scrive il proprietario di una vettura – non rompete ancora il vetro, lo avete già rotto due volte. In auto non lascio nulla». L’immagine del biglietto è stata scattata da un passante, giorni fa, nel quartiere Prati. L’auto è stata parcheggiata in una traversa di via Andrea Doria: il conducente ha deciso di lanciare un appello e prima di far rientro a casa ha dunque attaccato al finestrino un cartoncino con una comunicazione indirizzata ai malviventi.
L’appello disperato
Un cittadino romano è stato costretto a ricorrere a una soluzione “fai da te” per mettere la parola fine ai continui furti avvenuti nella sua autovettura dove, peraltro, è ben fissato un contrassegno per disabili. L’appello è dunque rivolto ai malintenzionati che si aggirano indisturbati, a ogni ora del giorno, lungo le strade del quadrante nord di Roma, in particolare, nei pressi del Mercato Trionfale e mettono a soqquadro non solo gli appartamenti, ma anche le macchine.
Nella sua auto, il proprietario fa intendere di «non avere nulla di valore», e l’unico danno derivante dalle continue spaccate è la spesa per la sostituzione del vetro che non sempre l’assicurazione può coprire. Nel corso delle ultime settimane, diversi residenti della zona hanno denunciato anche attraverso gruppi di quartieri l’ondata di furti nelle abitazioni. Ma non è tutto: anche le macchine lasciate in bilico su quattro mattoni e ritrovate al mattino dopo dai titolari totalmente saccheggiate. Il messaggio si chiude con un «grazie». Il tentativo originale del disperato automobilista riuscirà ad allontanare definitivamente dalla sua macchina i potenziali ladri o vandali?
Cronaca
Furto allo youtuber Cicciogamer, rubato mazzo di carte da 1.200 euro al Romics: il ladro è un collezionista disperato

Nuovo arresto per furto a Roma: il ladro ha tentato la fuga dopo aver allungato il braccio oltre le transenne dello store. #Roma #Furto #Arresto
Arrestato il presunto responsabile del furto. Dopo aver allungato un braccio fuori dalle transenne che delimitavano lo store, aveva tentato la fuga. La polizia è intervenuta rapidamente, bloccando l’individuo prima che potesse dileguarsi tra la folla. L’episodio ha sollevato discussioni sulla sicurezza dei negozi in centro, con molti cittadini che si chiedono: «Ma quanto sono sicuri i nostri negozi?» ,, commentano ironicamente sui social, evidenziando le falle nei sistemi di sicurezza. Le autorità stanno indagando per capire se ci siano complici o se l’uomo agisse da solo.
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca6 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca2 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca5 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato