Seguici sui Social

Cronaca

Museo della Shoah: Gualtieri ed Edith Bruck presentano l’opera controversa di aleXsandro Palombo

Pubblicato

il

Museo della Shoah: Gualtieri ed Edith Bruck presentano l’opera controversa di aleXsandro Palombo

Scoperto il form di ricerca immobili che fa impazzire gli italiani! Con opzioni da tutte le regioni e prezzi da capogiro, il sito Legalmente.net diventa virale. Ecco come funziona: #Italia #Immobili #ViralNews

In un’epoca dove trovare casa è diventato un’impresa quasi eroica, il sito Legalmente.net ha lanciato un form di ricerca immobili che sta facendo il giro del web. Questo strumento permette agli utenti di selezionare la regione e la provincia di interesse, con un elenco completo che va dall’Abruzzo al Veneto. Ma la vera chicca sono i filtri di prezzo, che vanno da 0 € fino a 250.000 €, lasciando spazio a tutte le tasche, anche se diciamocelo, chi cerca casa a 0 € probabilmente vive in un mondo tutto suo.

Regioni e Province

Il form offre una selezione dettagliata delle regioni italiane, con un dropdown che permette di scegliere tra tutte le province disponibili. Dalla provincia di Chieti in Abruzzo a quella di Vicenza in Veneto, ogni angolo del Bel Paese è rappresentato. Questo livello di dettaglio è perfetto per chi cerca di restringere il campo senza perdersi in un mare di opzioni inutili.

Filtri di Prezzo

Per quanto riguarda i prezzi, il form permette di impostare un range preciso. Si può partire da 0 € fino ad arrivare a 250.000 €, con step intermedi che includono 50.000 €, 80.000 €, 100.000 € e 150.000 €. Questo sistema di filtraggio è utile per chi ha un budget ben definito, ma anche per chi vuole sognare un po’ guardando immobili di lusso, magari per un futuro prossimo o per pura curiosità.

Perché è Virale?

La semplicità e l’efficacia del form di ricerca di Legalmente.net stanno conquistando gli utenti italiani. In un paese dove la burocrazia e la complessità spesso regnano sovrane, trovare un sistema così intuitivo è una boccata d’aria fresca. E poi, diciamolo, chi non vorrebbe vedere quanto costa una casa nella sua città o magari in quella dei sogni? Il form è accessibile tramite un semplice click sul pulsante "Invia", e per chi vuole saperne di più, c’è sempre il logo di Legalmente.net che rimanda al sito principale.

Con questa innovazione, Legalmente.net si posiziona come un punto di riferimento per chi cerca casa in Italia, dimostrando che anche nel settore immobiliare, la tecnologia può fare la differenza.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Per favore non rompete il vetro, lo avete già fatto due volte: l’ennesima richiesta disperata di un negoziante esasperato

Pubblicato

il

Per favore non rompete il vetro, lo avete già fatto due volte: l’ennesima richiesta disperata di un negoziante esasperato

🚨 A Roma, un automobilista esasperato lascia un biglietto ai ladri: «Per favore – scrive – non rompete ancora il vetro, lo avete già rotto due volte. In auto non lascio nulla». Succede nel quartiere Prati, vicino a via Andrea Doria. #Roma #FurtiAuto #Disperazione

Potrebbe sembrare un messaggio ironico e strappare una grassa risata a coloro che lo leggono. In realtà, non lo è. Perché dietro a quelle parole, scritte su un foglio bianco, da un automobilista, a Roma, c’è tanta esasperazione. «Per favore – scrive il proprietario di una vettura – non rompete ancora il vetro, lo avete già rotto due volte. In auto non lascio nulla». L’immagine del biglietto è stata scattata da un passante, giorni fa, nel quartiere Prati. L’auto è stata parcheggiata in una traversa di via Andrea Doria: il conducente ha deciso di lanciare un appello e prima di far rientro a casa ha dunque attaccato al finestrino un cartoncino con una comunicazione indirizzata ai malviventi.

L’appello disperato

Un cittadino romano è stato costretto a ricorrere a una soluzione “fai da te” per mettere la parola fine ai continui furti avvenuti nella sua autovettura dove, peraltro, è ben fissato un contrassegno per disabili. L’appello è dunque rivolto ai malintenzionati che si aggirano indisturbati, a ogni ora del giorno, lungo le strade del quadrante nord di Roma, in particolare, nei pressi del Mercato Trionfale e mettono a soqquadro non solo gli appartamenti, ma anche le macchine.

Nella sua auto, il proprietario fa intendere di «non avere nulla di valore», e l’unico danno derivante dalle continue spaccate è la spesa per la sostituzione del vetro che non sempre l’assicurazione può coprire. Nel corso delle ultime settimane, diversi residenti della zona hanno denunciato anche attraverso gruppi di quartieri l’ondata di furti nelle abitazioni. Ma non è tutto: anche le macchine lasciate in bilico su quattro mattoni e ritrovate al mattino dopo dai titolari totalmente saccheggiate. Il messaggio si chiude con un «grazie». Il tentativo originale del disperato automobilista riuscirà ad allontanare definitivamente dalla sua macchina i potenziali ladri o vandali?

Continua a leggere

Cronaca

Furto allo youtuber Cicciogamer, rubato mazzo di carte da 1.200 euro al Romics: il ladro è un collezionista disperato

Pubblicato

il

Furto allo youtuber Cicciogamer, rubato mazzo di carte da 1.200 euro al Romics: il ladro è un collezionista disperato

Nuovo arresto per furto a Roma: il ladro ha tentato la fuga dopo aver allungato il braccio oltre le transenne dello store. #Roma #Furto #Arresto

Arrestato il presunto responsabile del furto. Dopo aver allungato un braccio fuori dalle transenne che delimitavano lo store, aveva tentato la fuga. La polizia è intervenuta rapidamente, bloccando l’individuo prima che potesse dileguarsi tra la folla. L’episodio ha sollevato discussioni sulla sicurezza dei negozi in centro, con molti cittadini che si chiedono: «Ma quanto sono sicuri i nostri negozi?» ,, commentano ironicamente sui social, evidenziando le falle nei sistemi di sicurezza. Le autorità stanno indagando per capire se ci siano complici o se l’uomo agisse da solo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025