Seguici sui Social

Cronaca

arriva il nuovo podcast che racconta la salute globale con approccio One Health: una rivoluzione per il benessere umano e animale

Pubblicato

il

arriva il nuovo podcast che racconta la salute globale con approccio One Health: una rivoluzione per il benessere umano e animale

🚨 Nuovo podcast sulla salute globale con approccio One Health debutta il 2 aprile! 🧬 Spill-On-Air esplora zoonosi, resistenza antibiotica e altro. Progetto Sapienza, guidato da Liuccio. ascolta su Spotify e segui su IG. #OneHealth #SaluteGlobale #Podcast

Debutta il 2 aprile Spill-On-Air, il podcast ideato per raccontare con un linguaggio chiaro e coinvolgente la salute globale secondo il paradigma One Health: un approccio scientifico integrato che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale, con l.obiettivo di promuovere il benessere sostenibile di tutti gli ecosistemi viventi. Commento: Finalmente un podcast che cerca di fare chiarezza in un mondo di fake news sulla salute.

Il progetto nasce da un’iniziativa dell’Area Terza Missione del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza Università di Roma, a cura della Professoressa Michaela Liuccio, ed è realizzato da LABS – Laboratorio Audiovisivo per lo Spettacolo Sapienza. A guidare l’ascoltatore in questo viaggio tra scienza e quotidianità sono Francesca Guglielmi, divulgatrice scientifica, e Luca Manco, medico, accompagnati esperti Sapienza sulle tematiche affrontate. Commento: Chissà se riusciranno a evitare il gergo accademico e renderlo davvero accessibile.

In sei episodi, Spill-On-Air esplora questioni di grande attualità e impatto: dalle zoonosi alla resistenza antimicrobica, dalla sicurezza alimentare, all’urban health, agli effetti del cambiamento climatico sulla salute. Il podcast si inserisce all’interno del progetto di Terza Missione Sapienza dal titolo “Spillover: come ti racconto la One Health”, pensato per promuovere la conoscenza scientifica tra i cittadini – con un’attenzione particolare al pubblico più giovane – e per migliorare la One Health literacy. Commento: Speriamo che i giovani non si addormentino al primo episodio.

L’appproccio One Health è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come strategia fondamentale per affrontare le sfide sanitarie del presente e del futuro. Spill-On-Air contribuisce a questo percorso con esempi concreti, aggiornamenti scientifici e l’intervento di professionisti del settore, offrendo strumenti di comprensione accessibili e stimolanti.

«Una visione globale della salute è ormai una sfida irrinunciabile. Ci troviamo di fronte ad un cambiamento di paradigma del concetto di salute», afferma la Prof.ssa Michaela Liuccio. «Il progetto parte dalla interpretazione dello spillover come modello trasversale tra la scienza biomedica e la divulgazione scientifica biomedica. Se in termini scientifici lo spillover rappresenta la fuoriuscita di un patogeno da un “serbatoio”, in cui esso abitualmente circola, verso una nuova specie “ospite” in cui esso può morire oppure adattarsi fino a innescare epidemie, in termini divulgativi questo può significare la divulgazione di concetti scientifici che arrivano a gruppi di non esperti, dove possono non essere raccolti o, viceversa, adattarsi ad una decodifica culturale specifica e poi diffondersi ulteriormente sulla linea di questa reinterpretazione. Tutto questo, rappresenta i rischi e le sfide della scienza biomedica e della divulgazione ad essa correlata». Commento: Parole complesse per dire che la scienza deve uscire dai laboratori e entrare nelle case della gente, speriamo senza troppi danni.

Dove ascoltarlo

Il podcast sarà disponibile a partire dal 2 aprile su Spotify, con uscita periodica degli episodi.

Canale Spotify: https://open.spotify.com/user/31lpzaoz6bzcd2xj3r5xannzjsxu?si=7f9bcac01e1148d3

è attivo anche il profilo Instagram ufficiale, con contenuti dedicati, approfondimenti e anticipazioni: https://www.instagram.com/spillonair

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Derby Lazio Roma, gruppi gemellati in arrivo: nuovo allarme scontri tra tifoserie

Pubblicato

il

Derby Lazio Roma, gruppi gemellati in arrivo: nuovo allarme scontri tra tifoserie

Incredibile a Roma! Si teme che le frazioni dei tifosi si fronteggino lontano dallo stadio, troppo controllato dalla polizia. #Roma #Tifosi #CaosSquadre

Il Contesto

Si teme che le varie frazioni dei tifosi possano fronteggiarsi in zone lontane dallo stadio perché più controllate dalla polizia.

La Situazione

La preoccupazione è alta: “Si teme che le varie frazioni si possano fronteggiare in zone lontane dallo stadio perché più controllato dalla polizia”. Questa affermazione, che sembra quasi sdrammatizzare la gravità della situazione, sottolinea come i tifosi, spinti dalla passione o forse dalla follia, siano pronti a trovare modi alternativi per dar vita a scontri, evitando le forze dell’ordine.

Controlli e Conseguenze

Con lo stadio sotto stretta sorveglianza, è evidente che la polizia stia facendo il possibile per mantenere l’ordine. Tuttavia, questa situazione solleva dubbi sulla capacità delle forze dell’ordine di gestire un fenomeno che sembra sfuggire al controllo tradizionale, con tifosi che si muovono come in una partita di scacchi, cercando sempre nuove mosse per eludere la vigilanza.

Continua a leggere

Cronaca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero, morto giovane di 26 anni ubriaco

Pubblicato

il

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero, morto giovane di 26 anni ubriaco

🚓✨ Tragedia nella notte a Roma: un ragazzo di 26 anni ha perso la vita in un incidente stradale in via della Grande Muraglia. La sua auto si è schiantata contro un albero. La polizia locale indaga, nessun altro veicolo coinvolto. #Roma #Incidente #Tragedia

Le pattuglie del X Gruppo Mare della polizia locale di Roma Capitale sono intervenute in via della Grande Muraglia 338 per i rilievi di un incidente stradale mortale avvenuto intorno a mezzanotte. A perdere la vita un ragazzo di 26 anni a bordo di un’auto che, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del veicolo scontrandosi contro un albero. I sanitari del 118 intervenuti sul posto, nonostante i tentativi di rianimazione, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. La vettura è stata posta sotto sequestro e la strada chiusa per il tempo necessario a consentire i rilievi. Al momento non risultano coinvolti altri veicoli.

Indagini in corso

Sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto. La polizia locale di Roma continua a lavorare per capire cosa abbia portato a questa tragica fine. “Un giovane che aveva tutta la vita davanti, ma evidentemente il destino aveva altri piani”, ha commentato un agente sul posto, forse un po’ troppo filosofico per la situazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025