Seguici sui Social

Cronaca

Emanuela Orlandi: la missione in Turchia si è conclusa senza successo dopo due giorni, “Non era lì”

Pubblicato

il

Emanuela Orlandi: la missione in Turchia si è conclusa senza successo dopo due giorni, “Non era lì”

In un colpo di scena che fa impallidire i complotti di Hollywood, il vecchio generale dei Carabinieri Mauro Obinu spara a zero in commissione d’inchiesta: “Una soffiata da una fonte losca, tipo il Sisde, ci mandò dritti all’isola di Buyukada – chissà se era una bufala o un casino vero!” Ma dai, con i servizi segreti italiani che combinano guai da decenni, questo mistero puzza più di una pizza rafferma. #MisteriItaliani #ServiziSegretiFalliti #BuyukadaScandalo #CommissioneInchiesta #GeneraleObinu (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

La Testimonianza del Generale

Mauro Obinu, ex generale dei Carabinieri al tempo della scomparsa, ha fatto tremare i palazzi del potere con la sua deposizione in commissione. Senza peli sulla lingua, ha ammesso che una segnalazione anonima – forse dal Sisde, l’agenzia di intelligence italiana – indicava l’isola di Buyukada come pista chiave. Immaginatevi: un’isola turca che diventa il centro di un enigma nazionale, e nessuno che ci capisce un’acca.

La Pista Misteriosa e le Domande Irritanti

Ma andiamo al sodo: questa soffiata riservata arrivò anni fa, e portava dritto a Buyukada, un posto che suona più come una vacanza che un covo di spie. Obinu non ha risparmiato dettagli, lasciando intendere che i servizi segreti potrebbero aver pasticciato come al solito. E ora? Tutti si chiedono: era una dritta vera o solo fumo negli occhi? Con l’Italia e i suoi segreti, non si sa mai se è cospirazione o solo incompetenza al potere.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Open day sabato 19 aprile: le info essenziali, senza fronzoli.

Pubblicato

il

Open day sabato 19 aprile: le info essenziali, senza fronzoli.

Roma, burocrazia in azione: anche a Pasqua non c’è pace per i romani, costretti a code per la CIE! Un altro Open Day per la carta d’identità elettronica, perché in Italia le feste sono solo un pretesto per compilare moduli. #BurocraziaAllaItaliana #PasquaInCoda #CIEDrama

L’Open Day della Scocciatura

Mentre il resto d’Europa si gode le uova di cioccolato, a Roma i cittadini devono fare i salti mortali per rinnovare la carta d’identità elettronica. Sabato 19 aprile, l’amministrazione capitolina apre gli sportelli, perché chi ha detto che le feste sono per rilassarsi? Preparatevi a un weekend di burocrazia coatta.

Dettagli Pratici (e Inutilmente Complicati)

Per l’Open Day, gli sportelli del Municipio 1 in via Petroselli, 50, saranno aperti dalle 8.30 alle 12.30. Niente da fare senza prenotazione: dovete agganciarvi al sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno a partire dalle 9 di venerdì 18 aprile, fino a quando non esauriscono i posti. E guai a presentarvi senza il ticket!

Cosa Serve per Non Impazzire

Per richiedere la CIE, armatevi di pazienza e di: un ticket di prenotazione, una fototessera (perché sì, serve sempre), una carta di pagamento elettronico e il vostro vecchio documento (se state rinnovando o l’avete perso, come al solito). Non perdete tempo, o resterete a bocca asciutta!

Continua a leggere

Cronaca

Fugge dopo aver investito una donna: denunciato per positività al test tossicologico.

Pubblicato

il

Fugge dopo aver investito una donna: denunciato per positività al test tossicologico.

Un pazzo al volante di una Volkswagen Golf sfreccia per Roma, investe una cinquantaseienne italiana e fugge senza fermarsi, urtando un’altra auto come in un film d’azione da quattro soldi. La polizia lo acciuffa poco dopo, scoprendo che era sotto l’effetto di sostanze: un bell’esempio di guida “alla romana”! Ma chi l’avrebbe detto che i nostri eroi stradali preferiscono le vie di fuga alle multe? #RomaImpazzita #GuidaPazza #IncidentiStradali #FugaDalLuogo #ItalianiAlVolante

L’incidente scatenato

Alle 6 di ieri mattina, in via delle Medaglie d’Oro all’altezza di via Mario Romagnoli, un automobilista ha perso il controllo – o forse non l’ha mai avuto – investendo una donna e continuando la sua folle corsa senza decelerare. Un classico caso di chi pensa che le regole della strada siano solo un suggerimento.

La vittima e il caos

La malcapitata, una italiana di 56 anni, è stata soccorsa d’urgenza e trasportata in codice rosso all’ospedale Gemelli, dove ora lotta per riprendersi. Niente di nuovo sotto il sole di Roma: un’altra giornata che inizia con un botto.

Il fuggitivo e la cattura

L’uomo, un 30enne italiano alla guida della sua Volkswagen Golf, è stato rintracciato in poche ore dagli agenti della Polizia Locale. Denunciato per fuga, omissione di soccorso e lesioni aggravate, è risultato positivo ai test tossicologici. Ora, mentre gli inquirenti setacciano i dettagli, ci si chiede: quante altre “fughe” del genere dovremo tollerare?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025