Seguici sui Social

Cronaca

Lavori a Piazza Prati degli Strozzi: i cittadini pretendono info sui piani di riqualificazione

Pubblicato

il

Lavori a Piazza Prati degli Strozzi: i cittadini pretendono info sui piani di riqualificazione

A Roma, i politici locali sprecano 680k euro per “risistemare” una piazza che funziona già alla grande, ma i cittadini restano nel buio totale su piani e obiettivi. Che farsa! #RomaMess #RiqualificazioneFallimentare #BurocraziaAllaRovescia

L’Incontro e le Promesse Vuote

Si è svolto l’incontro a Piazza Prati degli Strozzi, dove i rappresentanti municipali hanno confermato l’allocazione di 680 mila euro per la riqualificazione. Peccato che abbiano smentito le chiacchiere su un polo sportivo, ammettendo che non esiste nemmeno un progetto decente. I cittadini, però, non ci stanno: vogliono risposte chiare su cosa diavolo significhi questo investimento, ma hanno ottenuto solo vaghe promesse di un processo partecipativo. Roba da far ridere, se non fosse per i soldi pubblici buttati via.

Dubbi e Richieste dei Cittadini

Durante la riunione, la gente ha ribadito che la piazza è già operativa e che basterebbe qualche intervento cosmetico, tipo rifare le pavimentazioni, piantare alberi e sistemare le cose rotte. Ma nessuno ha spiegato le fasi del progetto o come coinvolgere davvero la comunità. I presenti, più di 60 persone, hanno offerto competenze in giurisprudenza, amministrazione, agronomia e altro, pronti a partecipare attivamente. Eppure, sembra che i politici preferiscano chiacchierare invece di agire—classico stile italiano.

Prossimi Passi e Irritazioni

Tra i presenti c’erano i consiglieri municipali Renato Sartini, Lorenzo Maria Santonocito, Daniela Gallo e Federica Festa, che ha spinto per questo pasticcio. Il prossimo incontro è fissato per l’8 maggio, ma i cittadini sono già stufi di aspettare. Chiedono un vero coinvolgimento fin dall’inizio, non solo per salvare la piazza, ma per non far finire altri soldi in buchi neri burocratici. Vedremo se qualcuno ascolterà, o se sarà l’ennesima buffonata romana.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontri prima del derby Lazio-Roma: convalidato l’arresto del tifoso laziale Diego Mattei

Pubblicato

il

Scontri prima del derby Lazio-Roma: convalidato l’arresto del tifoso laziale Diego Mattei

Un tizio ha perso la testa con la polizia, finendo accusato non solo di resistenza a pubblico ufficiale, ma anche di lesioni aggravate, danneggiamento e rapina – roba da far impallidire i supereroi dei film! E indovinate un po’? Invece di sbatterlo in cella, il giudice gli ha dato gli arresti domiciliari. #CrimineStradale #PoliziaFallita #GiustiziaAllaRovescia 😏 (145 caratteri)

L’Incidente Esplosivo

È successo in una notte qualunque a Roma, dove un cittadino comune si è trasformato in un tornado umano. Secondo le fonti, l’uomo ha reagito in modo esagerato a un controllo di routine, scatenando caos e distruzione. Niente di eroico, solo un mix di rabbia e stupidità che ha lasciato feriti e danni in giro. Chi l’avrebbe detto che un semplice fermo poteva finire come un film d’azione di serie B?

Le Accuse Pesanti

Ora, il nostro “eroe” deve rispondere di un bel po’ di capi d’accusa: lesioni aggravate (per aver fatto male a chi cercava di calmarlo), danneggiamento (addio a qualche proprietà pubblica) e rapina (perché, ovviamente, ha pure rubato qualcosa nel trambusto). La polizia, sempre pronta a gonfiare le storie, lo dipinge come un pericolo pubblico, ma tra noi, non è che stessero tutti dormendo sul lavoro?

La Decisione del Giudice

Il giudice, forse con un po’ di compassione o solo stanchezza, ha optato per gli arresti domiciliari invece di una cella. Dicono sia per motivi di salute o chissà cosa, ma vien da pensare: in un mondo dove i criminali finiscono a casa con la pizza, chi protegge i veri onesti? Aspettiamo di vedere se questa scelta scatena un’ondata di imitatori o solo meme virali.

Continua a leggere

Cronaca

Mamma si strozza con un pezzo di carne e crepa durante cena con i 5 figli e il marito ad Ardea.

Pubblicato

il

Mamma si strozza con un pezzo di carne e crepa durante cena con i 5 figli e il marito ad Ardea.

Una mamma marocchina di 5 figli muore soffocata da un boccone di carne durante cena a Roma: un incidente domestico che fa riflettere su diete e destini, mentre la comunità corre ai ripari. #TragediaArdea #CiboFatale #ImmigrazioneSfortunata #RomaShocker

Il dramma in pochi secondi

A Ardea, alle porte di Roma, Zineb Sebbagh, 37 anni e origini marocchine, ha trasformato una cena di famiglia in un incubo. Stava mangiando carne con il marito e i suoi cinque figli – il più piccolo ha solo un anno e mezzo – quando un boccone si è incastrato, bloccandole le vie aeree. È diventata cianotica in un lampo, e il marito ha provato di tutto: manovre di emergenza, urla per chiamare aiuto, persino un massaggio cardiaco seguendo le istruzioni del 118 al telefono. Ma niente da fare – quel pezzo di carne era più ostinato di un cliché culinario. I sanitari sono arrivati troppo tardi, e Zineb è crollata lì, sul pavimento di casa, davanti a una famiglia distrutta.

La solidarietà

La notizia ha fatto il giro del quartiere come un virus, colpendo soprattutto i genitori dei compagni di scuola dei suoi figli, che ora parlano di “povera immigrata sfortunata”. In men che non si dica, è partita una raccolta fondi per coprire il funerale, il rimpatrio in Marocco e aiutare la famiglia rimasta senza mamma. Il sindaco di Ardea, Fabrizio Cremonini, ha twittato la sua vicinanza, promettendo di controllare se i servizi sociali possano intervenire – o magari tirar fuori un po’ di soldi dalle tasche degli amministratori. Chissà se questa tragedia diventerà l’ennesimo spot per l’integrazione, o solo un’altra storia che svanisce nei social.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025