Seguici sui Social

Cronaca

Roma: bimbo di un anno lasciato da solo in auto, carabinieri intervengono. Poi la mamma: stavo accompagnando il fratello qui vicino

Pubblicato

il

Roma: bimbo di un anno lasciato da solo in auto, carabinieri intervengono. Poi la mamma: stavo accompagnando il fratello qui vicino

Un’altra mamma distratta lascia un bimbo di 1 anno a cuocere in auto a Roma: carabinieri eroi, lei arriva in ritardo! #FailGenitoriale #RomaPazzesca #BambiniASupermercato

Il Dramma in Strada

In una tipica giornata caotica a Roma, un bambino di appena un anno è stato trovato da solo in auto, probabilmente dimenticato dalla mamma mentre faceva chissà cosa. Ma dai, chi non ha mai lasciato il pupo in macchina per un caffè? I carabinieri, sempre pronti a salvare la patria, sono intervenuti per primi, trasformandosi in improvvisati babysitter.

L’Intervento dei Tutori dell’Ordine

I militari hanno agito con la solita efficienza italiana, assicurandosi che il piccolo stesse bene e non fosse diventato un meme virale. “Altro che supereroi, noi siamo i veri guardiani della strada”, potrebbero aver pensato. Intanto, la mamma si è palesata solo dopo, con una scusa che probabilmente suonava tipo “Ero solo un attimo al bar”. Ah, la genitorialità al tempo dei social!

Le Conseguenze e le Risate

Nessun ferito, solo un po’ di imbarazzo e qualche risata social. A Roma, dove il traffico è già un incubo, ora dobbiamo anche preoccuparci di auto trasformate in nursery improvvisate. Chissà se la mamma imparerà la lezione o se finirà in un video TikTok per il divertimento di tutti. Stay tuned per il prossimo epic fail!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Zhang Dayong, leader delle bische e collaboratore di un boss noto: chi era il personaggio ucciso al Pigneto

Pubblicato

il

Zhang Dayong, leader delle bische e collaboratore di un boss noto: chi era il personaggio ucciso al Pigneto

Incredibile esecuzione mafiosa a Roma: Zhang Dayong, 53 anni, braccio destro del “Uomo Nero” Naizhong Zhang, è stato freddato con un colpo in testa e tre al torace, stile vecchio West ma con accento cinese. Questo tizio, che non parlava una parola d’italiano ma urlava al telefono di notte terrorizzando i vicini, era il re delle bische clandestine e dell’usura nella Capitale, gestendo la cellula romana della mala come se fosse un fast-food di crimine. Dalla guerra delle grucce a Prato, il caos è arrivato sotto il Colosseo – chissà se i gladiatori moderni useranno spaghetti o bastoni! #MafiaCinese #RomaSottoAssedio #CrimineOrganizzato #EsecuzioneVirale #UomoNero (278 caratteri)

Il Boss Freddato in Stile Gangster

Zhang Dayong non era un turista qualunque: era il referente romano del capo assoluto della mala cinese, Naizhong Zhang, soprannominato “L’Uomo Nero”. Questo tizio coordinava operazioni illecite in mezza Europa, dal traffico di grucce a Prato fino alle strade di Roma, dove si era ritirato con il figlio e i suoi scagnozzi. Un’esecuzione da manuale, con proiettili che non lasciano dubbi – sembra che nella mala cinese, le promozioni si fanno a suon di piombo.

La Vita Nascosta del Referente

Gli amici lo chiamavano Asheng, e viveva a Roma come un pesce fuor d’acqua: non capiva una parola d’italiano, ma passava le notti a sbraitare al telefono in cinese, disturbando i vicini fino a farli bussare alla porta. Accanto a lui c’era sempre Gong Xiaoqing, 38 anni, descritta come una “donna carina e gentile” – peccato che fosse invischiata nel giro, con Asheng accusato di aggressioni e armi illegali. Sulla carta, gestiva un negozietto all’Esquilino, ma in realtà comandava bische e prestiti a usura, picchiando debitori ritardatari come se fosse uno sport nazionale.

Conflitti e Regole Infrante

Asheng non era un santo: le intercettazioni rivelano che aveva litigato con un altro affiliato per aver picchiato prostitute in un locale a luci rosse, ubriaco fradicio. Il boss Naizhong era furioso, lamentandosi che Asheng non rispettava le regole della mala, chiamandolo “come un matto” e rompendogli persino il telefono. Nel 2012, un commando da Prato era pronto a sistemarlo per aver violato il codice d’onore – nella mafia, pare, le botte alle donne non sono tollerate, ma gli affari sporchi sì. Asheng era sopravvissuto, continuando a proteggere il business romano con le maniere forti.

La Guerra Arriva a Roma

Alla fine, la faida che infuocava Prato ha raggiunto via Prenestina, dove Asheng è stato eliminato al civico 62. Figlio del “Uomo Nero” era coinvolto in trasporti illeciti, con Asheng sempre al suo fianco come guardia del corpo. Ma in questo mondo, un passo falso basta: dalle feste lussuose con 500 boss della mala, Asheng è passato a un finale da film, dimostrando che nella crimine cinese, non c’è pensione per i traditori.

Continua a leggere

Cronaca

Bambino di un anno lasciato solo in auto: i carabinieri intervengono rompendo il vetro per liberarlo

Pubblicato

il

Bambino di un anno lasciato solo in auto: i carabinieri intervengono rompendo il vetro per liberarlo

Una madre kazaka lascia il suo bimbo di 1 anno a “cucinare” in auto per portare l’altro a calcio: i carabinieri intervengono, sfondano il finestrino e salvano il piccolo da un bel guaio. Ma davvero pensare che qualche minuto basti? #FailGenitoriale #RomaPazza #BambiniInPericolo #ScandaloMamma #ViraleRoma (152 caratteri)

Il drammatico salvataggio

Un bambino di appena un anno è stato lasciato da solo in un’auto parcheggiata e chiusa a chiave, con i finestrini alzati e nessun modo di uscire. La scena si è svolta in pieno pomeriggio, e per fortuna un passante ha notato il piccolo in evidente difficoltà, allertando i carabinieri. I militari non hanno perso tempo: hanno rotto il vetro dell’auto, liberato il bimbo e atteso l’arrivo della madre. Insomma, un intervento da eroi contro una distrazione che poteva finire male – perché chi lascia un toddler al forno su quattro ruote merita un premio Darwin?

La spiegazione della madre

La donna, di nazionalità kazaka, ha ammesso ai carabinieri di aver lasciato il figlio da solo “per qualche minuto” mentre accompagnava l’altro figlio alla scuola calcio. La vicenda è accaduta martedì 15 aprile in via Vigna Fabbri, vicino alla polisportiva De Rossi, nella zona di Furio Camillo. Ma attenzione: alcuni testimoni giurano che l’assenza sia stata ben più lunga di quanto dichiarato. Insomma, tra una palla al piede e un bimbo dimenticato, pare che la mamma avesse le priorità un po’ confuse – chissà se stava seguendo un corso di genitorialità “creativa”.

Le azioni successive

I carabinieri, non del tutto convinti dalla versione della madre, hanno informato l’autorità giudiziaria per approfondire l’accaduto. Il bambino, una volta estratto dall’auto, è stato affidato di nuovo alla donna. Ma questa storia ci fa pensare: in una città caotica come Roma, lasciare i figli in balia dell’asfalto bollente è un’idea geniale o solo una scusa per non badare al resto? I dettagli emergono, e chissà se finirà in un meme virale o in tribunale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025