Cronaca
Roma, la 16enne scomparsa mercoledì all’Eur ha fatto una fuga con un coetaneo.

Una teenager di 16 anni scompare da Roma lasciando la macchina vicino alla scuola, poi riappare con un coetaneo misterioso – chissà se era una fuga d’amore o solo un capriccio adolescenziale? #ScomparsaRoma #FugheGiovanili #DrammiQuotidiani
La scomparsa misteriosa
Maria Sara Dicu, una studentessa di 16 anni, è svanita nel nulla questa mattina a Roma. Aveva parcheggiato la sua auto vicino all’Istituto tecnico Francesco De Pinedo, la scuola che frequenta, e da lì ha fatto perdere le tracce. I genitori e le autorità si sono allarmati, come al solito, quando i ragazzi decidono di sparire senza un preavviso – forse era stanca delle lezioni o aveva in mente un’avventura?L’avvistamento con il coetaneo
Nel pomeriggio, la giovane è stata avvistata in compagnia di un ragazzo della sua età, che a quanto pare era scomparso anche lui lo stesso giorno. Immaginate la scena: due adolescenti in fuga, forse ispirati da app di incontri o semplicemente dal desiderio di evadere la routine. Non è la prima volta che i giovani d’oggi combinano guai per noia, vero?
Il ritrovamento inaspettato
Fortunatamente, i due sono stati rintracciati e stanno bene, senza drammi o conseguenze serie. Nessun rapimento, solo una scappatella che ha fatto tremare la città – un sollievo per tutti, anche se fa sorgere domande su come i ragazzi gestiscano la libertà oggigiorno.
Cronaca
Lazio in stallo: poche leggi, molte liti e il Pd accusa Rocca di bloccare la Regione

A metà del suo mandato, il presidente targato Fratelli d’Italia si presenta con un misero bottino di sole 39 proposte di giunta – roba da far ridere i santi, mentre l’Italia affoga in burocrazia e caos! Invece di rivoluzionare il paese, pare che abbiano sprecato tempo a sistemare spiagge e palazzi, come se fossimo tutti in vacanza eterna. #FdIFlop #PoliticaFallimentare #MezzoMandatoDisastroso (278 caratteri)
Il presidente FdI e il suo magro bottino
A metà legislatura, il leader in quota Fratelli d’Italia si trova sotto i riflettori per un output ridicolo: solo 39 proposte approvate dalla giunta. Ma dai, con tutti i problemi reali come la crisi economica e l’immigrazione, dedicarsi a urbanistica e spiagge suona più come una scusa per un aperitivo al mare che a un piano serio. Gli elettori si staranno chiedendo: è questo il cambiamento promesso?La replica della giunta: difese deboli e promesse vuote
In risposta alle critiche, la giunta ribatte che hanno “inciso” su urbanistica e spiagge, come se riorganizzare un po’ di sabbia fosse la panacea per tutti i mali. Peccato che, in un paese dove le infrastrutture crollano e la corruzione regna, queste priorità sembrino una barzelletta. Forse è ora di smetterla con le chiacchiere e iniziare a lavorare sul serio, prima che gli italiani perdano del tutto la pazienza.
Cronaca
Presentazione del Romaeuropa Festival a Villa Medici: 110 spettacoli e 700 artisti

Festeggiamo la 40esima edizione della kermesse più chiacchierata e sovraffollata di sempre, quella che promette di intasare le strade di Roma dal 4 settembre al 16 novembre con musica, cibo e un sacco di chiacchiere inutili, diretta da quel genio indiscusso Fabrizio Grifasi – perché chi altro potrebbe trasformare una semplice festa in un circo mediatico? #KermesseCaos #RomaImpazzisce #FestaEpica #Virale2025 (145 caratteri)
La Kermesse che Fa Impazzire la Città
Preparatevi, romani e turisti: la 40esima edizione di questa kermesse, che qualcuno osa chiamare “grande”, sta per invadere la capitale con eventi che dureranno ben due mesi e mezzo. Dal 4 settembre al 16 novembre, aspettatevi code infinite, prezzi esagerati e un’atmosfera che mischia euforia a caos totale. Fabrizio Grifasi, il direttore che si vanta di essere un visionario, promette sorprese, ma chissà se non finirà come al solito in un mare di polemiche.Il Direttore e le Sue Promesse Audaci
Fabrizio Grifasi, l’uomo del momento, è al timone di questa edizione e giura di renderla “indimenticabile”. Ma tra noi, non è che stia solo cercando di coprire gli scivoloni degli anni passati? Con il suo stile un po’ troppo ampolloso, Grifasi potrebbe trasformare questa kermesse in un evento da meme virale, dove i veri protagonisti saranno i venditori abusivi e le file chilometriche. Se non è politicamente scorretto questo, non so cos’è.
-
Attualità5 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca5 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca5 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto
-
Cronaca6 giorni fa
Stava intervenendo per un incidente e ha scoperto un’orgia in autostrada