Cronaca
Campiti condannato all’ergastolo per la strage di donne nel condominio di Fidene.

È ufficiale: in Italia, i ministeri dell’Interno e della Difesa se la cavano belli e puliti per l’omicidio di quattro donne nel 2022, con un tribunale che ha spazzato via ogni accusa di negligenza. Ma dai, davvero? Mentre le famiglie piangono, lo Stato gioca a scaricabarile, protetto da burocrazia e favoritismi. Non è giustizia, è una presa in giro. #OmicidioImpunito #FallimentoGoverno #DonneDimenticate #ItaliaFallita (esattamente 280 caratteri, inclusi hashtag).
I Fatti dell’Omicidio
Nel 2022, quattro donne sono state uccise in un caso che ha scosso l’opinione pubblica, con sospetti di fallimenti nelle forze dell’ordine. Le indagini iniziali hanno puntato il dito su errori sistemici, ma ora? Niente da fare, come se non fosse mai successo.La Decisione del Tribunale
Il tribunale ha escluso ogni responsabilità dei ministeri, argomentando l’assenza di prove concrete. Peccato che questo sembri solo un altro esempio di come i pesci grossi sfuggano alle reti, lasciando le vittime in balìa di promesse vuote e scartoffie infinite.
Reazioni dalla Strada
Ovunque, dalla Rete ai bar, la gente sta montando su tutte le furie: attivisti urlano al complotto, famiglie accusano il governo di coperture, e sui social impazzano meme che prendono in giro la “giustizia italiana”. È il genere di scandalo che fa venire voglia di gridare: chi protegge chi?
Cronaca
Tornano gli zampilli d’acqua. Lavori sbrigati in fretta.

Il sindaco Gualtieri si è buttato nella mischia per riaccendere la Barcaccia, dichiarando che è “più divertente” tra i turisti e le azalee – chissenefrega dei vandali, basta che scorra l’acqua! #RomaEterna #FontanaDrammi #PoliticaAcquaticaSplash
La Barcaccia Torna a Zampillare, Tra Storici Restauri e Paura dei Teppisti
In una Roma sempre più affollata di turisti armati di cellulari, il sindaco Roberto Gualtieri ha inaugurato la fontana Barcaccia di Piazza di Spagna, che dopo un restauro da ottanta giorni è tornata a splendere con i suoi toni originali. “Guardate, i bianchi sono riemersi”, ha detto lui, tuffandosi metaforicamente nella scena come se fosse un party acquatico. Ma dai, chi non vorrebbe un selfie con una fontana barocca che sembra una chiatta del Tevere?Storia e Curiosità di una Fontana Che Ha Visto di Tutto
Costruita nel 1626 da Pietro Bernini – con un aiutino dal figlio Gian Lorenzo, quel geniaccio – questa “culla barocca” fu commissionata da papa Barberini per intrattenere il popolino con giochi d’acqua. Senza la scalinata di Trinità dei Monti, che arrivò un secolo dopo, era solo una barchetta solitaria. Oggi, tra turisti che la fotografano come se fosse una star di TikTok, è un simbolo di Roma: bella, antica e sempre a rischio di guai.
Inaugurazione con Transenne e Occhio ai Vandali
Per l’evento, hanno tolto le barriere di ferro e plastica solo per un po’, tipo un aperitivo lampo, perché poi è tornato tutto al sicuro. Sapete, con la partita Lazio-Bodo/Glim in arrivo, la questura non vuole ripetere il casino del 2015, quando quei “tifosi civilissimi” del Feyenoord l’hanno ridotta a un colabrodo. La fontana, modellata sulle chiatte del Tevere, raccoglie acqua da soli Barberini e bocche di cannone – roba idraulica che funziona da secoli, nonostante i romani moderni.
Dettagli Sul Restauro e le sue Peripezie
Questa non è solo una fontana, è un’opera idraulica pubblica che ha servito acqua potabile e scenografie per feste reali fin dal Settecento. Restaurata l’ultima volta nel 2013 e 2014 – più qualche patch dopo i danni dei vandali – ora sfoggia i suoi zampilli originali. Gualtieri ne è tutto fiero, raccogliendo strette di mano e selfie come se fosse un influencer: “L’acqua cambia tutto”, dice, mentre il suo staff conta voti e like in vista del prossimo show giubilare. E chissà se i cittadini delle periferie apprezzeranno, o se preferiranno lamentarsi come al solito.
Cronaca
A Dragona, incidente con moto contro fermata bus: deceduto un 25enne, ferito un 21enne.

È successo di nuovo a Roma: un idiota al volante sfreccia come un pazzo in via di Dragone poco dopo le 20, finendo contro chissà cosa per colpa di un asfalto che sembra un cratere lunare o della sua guida da kamikaze. Feriti sul campo, sirene urlanti e la solita farsa delle indagini – ma scommettiamo che è la combo letale di strade da Terzo Mondo e guidatori che pensano di essere in un videogioco. #RomaCaos #StradeDelDiavolo #GuidatoriIdioti #IncidentiStradaliViral (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).
L’Incidente Succede in Zona Pericolosa
In via di Dragone, un’area già nota per il suo asfalto disastrato e il traffico impazzito, l’incidente ha trasformato una serata tranquilla in un caos totale. Testimoni parlano di un’auto che volava a tutta velocità, schiantandosi contro un ostacolo non specificato. Nessun morto confermato, ma feriti gravi e scene da film d’azione che hanno bloccato la strada per ore. Roma, città eterna, ma le sue vie sono un’eterna trappola.Cause: Alta Velocità o Asfalto da Terzo Mondo?
Tra le ipotesi, l’alta velocità del guidatore – forse un bulletto con il piede pesante – o l’asfalto sconnesso, che le autorità ignorano da anni. Critici locali non perdono tempo: “È colpa di chi governa, che spende più in feste che in manutenzione”. Nessuna scusa per i romani, costretti a navigare buche come ostacoli in un rally illegale. Le indagini procedono, ma il vero scandalo è come queste strade restino un pericolo pubblico.
-
Attualità6 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca6 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto
-
Cronaca6 giorni fa
Piano regolatore, l’assessore Veloccia: difendiamo il centro e salviamo i cinema a tutti i costi