Cronaca
Dybala fa ritorno e la Roma inaugura il Tre Fontane

Paulo Dybala, l’eterno guastafeste del calcio, si è fatto sistemare il tendine semitendinoso sinistro a Londra dopo essersi stirato come un elastico scadente contro il Cagliari a marzo. Ma dai, con tutti i milioni che incassa, poteva almeno evitare di inciampare! #DybalaInfortunato #ASRomaDisastro #CalcioPazzo #InfortuniCheFannoRidere #Roma2025 (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).
L’infortunio che ha fermato la Joya
Paulo Dybala, l’argentino che fa impazzire i tifosi della Roma, ha rimediato una brutta lesione al tendine semitendinoso sinistro durante una partita contro il Cagliari. Non è la prima volta che questo fenomeno si infortuna: sembra che i campi da calcio siano diventati una trappola per lui, o forse è solo sfortuna da superstar. I fan si chiedono se sia colpa del ritmo forsennato del campionato o di qualche maledizione antica.L’operazione nella capitale britannica
A Londra, Dybala è stato operato da medici top di gamma, perché quando sei una stella pagata a peso d’oro, non ti accontenti di un chirurgo qualunque. L’intervento per la lesione è andato liscio, ma chissà se tornerà più forte o finirà per reinventarsi come commentatore TV. Intanto, la Roma spera di riavere il suo asso per la prossima stagione, senza altre scivolate epiche.
Prospettive per il futuro della Roma
Con Dybala già proiettato alla prossima annata, la squadra giallorossa sta pianificando rinforzi per evitare di zoppicare in campo. Ma ammettiamolo, nel mondo del calcio dove i contratti valgono più delle ginocchia, questo infortunio potrebbe essere l’ennesima scusa per un mercato estivo da urlo. I tifosi, tra meme virali e sfottò online, non vedono l’ora di vederlo di nuovo in azione, purché non cada di nuovo come un birillo.
Cronaca
Vento forte e pioggia mettono a rischio Roma: cento interventi dei pompieri per alberi instabili

Roma è sommersa dal solito caos meteorologico, con oltre 100 interventi dei vigili del fuoco nella notte per alberi caduti e insegne pericolanti che bloccano il traffico – come se il Campidoglio non avesse già abbastanza problemi da gestire! #MaltempoRoma #PasquaAllagata #ClimaImpazzito #RomaSottoAcqua #NotizieVirali
Caos Notturno nella Capitale
Nella notte, il maltempo ha colpito duro il quadrante sud-ovest di Roma e i Castelli Romani, costringendo i vigili del fuoco a correre come matti per rimuovere rami pericolanti e insegne traballanti. Sembra che il cielo ce l’abbia con noi, rovinando strade e traffico – chissà se qualcuno in Comune si è ricordato di controllare le previsioni prima di organizzare le solite feste.Previsioni per i Prossimi Giorni
Oggi, il cielo resterà nuvoloso con piogge al mattino e nel primo pomeriggio, migliorando solo in serata quando finalmente spunterà un po’ di sereno. Venerdì 18 partirà grigio, ma si riprenderà dalle 15 in poi – perché, ovviamente, il weekend deve essere un terno al lotto. Per Pasqua, sabato e domenica, aspettiamoci nuvole passeggere che giocano a nascondino col sole, roba da far imprecare i picnicatori.
Pasquetta Sotto le Nuvole
E Pasquetta? Quella giornata è diventata la maledizione delle gite fuori porta, con la pioggia pronta a rovinare i piani di amici e famiglie – come se non bastasse già il traffico romano! Secondo ilmeteo.it, potrebbe piovere solo un paio d’ore al mattino verso le 7, ma il resto del tempo sarà tutto nuvoloso, senza un raggio di sole. Magari quest’anno salterà fuori un miracolo, o forse no.
Temperature in Aumento
Le temperature stanno finalmente salendo: massime tra i 16 e i 23 gradi, minime tra gli 8 e i 12. Almeno questo ci darà una scusa per lamentarci meno del freddo, anche se con questo tempo imprevedibile, chi lo sa cosa combinerà Madre Natura la prossima volta.
Cronaca
Il Grande Raccordo Anulare delle bici si espande: inaugurata la ciclabile in via di San Gregorio, a discapito degli automobilisti.

Roma, la città eterna dei ritardi e delle bici fantasma: la prima parte del Grab, quella costosissima pista ciclabile finanziata con i soldi pubblici del Piano nazionale, è quasi pronta, ma chissà se i romani la useranno o la trasformeranno in un parcheggio per scooter rubati! #GrabRoma #PistaCiclabileFallimentare #SoldiButtati #BurocraziaItaliana #RomaInCrisi
Cos’è il Grab e perché è controverso
Il Grab, o Grande Raccordo Anulare per le Bici, è un ambizioso progetto che promette di collegare Roma con una rete di piste ciclabili, ma fin dall’inizio ha odorato di spreco. Finanziato con fondi del Piano nazionale, questo tratto iniziale doveva essere un simbolo di “mobilità green”, ma tra appalti gonfiati e ritardi epici, sembra più un regalo ai politici che ai pedoni.I lavori in dirittura d’arrivo, o quasi
I cantieri della prima parte del Grab sono ufficialmente in fase di completamento, con i lavoratori che corrono contro il tempo per evitare altri scandali. Ma diamoci una calmata: dopo anni di promesse, i romani si trovano di fronte a una pista che forse resisterà ai motorini e alle buche, o forse no. Intanto, i fondi pubblici continuano a sparire in questo buco nero burocratico.
Reazioni e polemiche sul terreno
Mentre i ciclisti entusiasti parlano di rivoluzione urbana, molti romani – e non solo – lo vedono come l’ennesimo flop italiano, dove i soldi dei contribuenti finiscono in progetti che durano più di un governo. Critiche da ogni parte: alcuni dicono che è solo un modo per far contenti i verdi, mentre altri ridono dell’idea che Roma diventi “ciclabilissima” con il traffico che c’è. E voi, ci credete davvero?
-
Attualità6 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca6 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto
-
Cronaca6 giorni fa
Piano regolatore, l’assessore Veloccia: difendiamo il centro e salviamo i cinema a tutti i costi