Cronaca
Eventi a Roma questo weekend: Jesus Christ Superstar al Sistina, quel tizio Lucio Corsi all’Atlantico, e roba gratis per Pasqua e Pasquetta.

Roma si scatena per Pasqua con uova d’arte che sembrano più psichedeliche dei vecchi cartoni di Miyazaki, mostre in chiese che fanno rivalutare la fede e concerti che trasformano le basiliche in discoteche divine. Chi se ne frega del coniglietto, qui contano i veri colpi di scena! #PasquaCaotica #RomaImpazzita #EventiVirali
MUSEI APERTI E NUOVE MOSTRE
I musei di Roma spalancano le porte a Pasqua e Pasquetta, perché chi ha detto che la resurrezione deve essere solo spirituale? Da “Munch. Il grido interiore” a Palazzo Bonaparte, che fa urlare di noia i visitatori, a “Barocco globale” alle Scuderie del Quirinale – un trip di arte pompata che Bernini approverebbe con un occhiolino. E non dimenticate “Warhol Banksy” al WeGil, dove l’arte pop incontra il graffitaro di strada, ideal per chi ama l’estetica da strada senza doverla pagare.Alla Casina delle Civette di Villa Torlonia, l’esposizione “Pysanka – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” mostra uova dipinte come opere di maestri ubriachi. Con 74 pysanky e dipinti, è un misto di tradizione e modernità che ti fa pensare: chissà se gli ucraini usano queste per le uova sode. Poi, al museo Bilotti, “Tra mito e sacro” indaga la spiritualità con opere contemporanee – perché nulla dice “sacro” come l’arte moderna che confonde tutti.
Al mausoleo di Santa Costanza, la personale di Corrado Veneziano su “Yeshu’a – Il volto, i volti di Cristo” è un trip mistico che potrebbe far rivalutare il Natale. E nei musei civici, eventi come “Pasqua nei musei” includono laboratori strampalati, tipo quello al museo di Casal de’ Pazzi sull’ulivo nella preistoria – perché, dai, tutti vogliamo sapere se i cavernicoli facevano Pasqua coi rami.
CIOCCOLATO D’AUTORE
La pasticceria Walter Musco trasforma le uova di cioccolato in tributi ai manga, con eroi come Astro Boy e Naruto che spuntano dal cacao. È come se Hayao Miyazaki avesse deciso di drogare il cioccolato: perfetto per i fanatici del nerdismo, ma chissà se questi eroi giapponesi capiscono la Pasqua italiana.
A TEATRO
“Jesus Christ Superstar” torna al teatro Sistina in versione originale, 55 anni dopo il debutto – un classico rock che fa sembrare la Bibbia un musical pop. Massimo Romeo Piparo lo dirige come se Gesù fosse una rockstar in tour, e intanto al teatro Olimpico, “Incanti” mescola illusionismo con Shakespeare e Goethe, perché perché no? Al teatro de’ Servi, “Amleto in salsa piccante” racconta la tragedia dalle cucine – un modo per dire che anche i drammi shakespeariani hanno bisogno di spezie. E al teatro Manzoni, “Rappresaglie” è una commedia su infedeltà e bugie matrimoniali, ideale per chi ha passato Pasqua litigando con la suocera.
MUSICA
Francesco Gabbani infiamma il Palazzo dello Sport il 17 aprile, Myss Keta fa scintille all’Orion (prima che qualcuno la censuri per troppo brio), e Lucio Corsi suona all’Atlantico. All’Auditorium Parco della Musica, Daniel Harding lancia le sinfonie di Mahler con Joshua Bell – roba classica che ti fa sentire colto, anche se preferiresti un concerto rock. Il Festival di Pasqua offre un Concerto di Pasqua e uno per Pasquetta, da musica gregoriana a Mozart, perché nulla urla “festa” come un po’ di canto sacro.
PER LE FAMIGLIE
Per i piccoli dispotici, la Casina di Raffaello ha “Atelier di Pace” con colombe alla Picasso – un’attività che insegna pace, ma scommetto che finirà in pasticci di colla. Al Bioparco, la Caccia alle uova è un caos di bambini urlanti, ideale per i genitori che vogliono un po’ di stress extra.
NATALE DI ROMA
Il 21 aprile, il Natale di Roma celebra il 2778° compleanno con Il Muro del Canto in concerto a piazza del Campidoglio – un evento gratuito con sonetti di Belli e tributi a Ferri, perché Roma sa mescolare antico e moderno come una pizza con pino. Lezioni di storia e performance artistiche completano il quadro, ma ammettiamolo: è solo una scusa per bere vino e fingere cultura.
MOSTRE ANCORA IN CORSO
La Galleria d’Arte Moderna omaggia Carlo Levi con opere mai viste – un tuffo nel collezionismo che fa sembrare i tuoi souvenir da turista roba da museo. All’Istituto centrale per la grafica, “Xilografie in mostra” esplora stampe antiche, mentre “Xiloreportage Roma” di Umberto Giovannini cattura la città in modo inedito. Allo Spazio Arti Floreali, “Impollinazioni” di Gian Mario Conti è un invito a “vivere” attraverso l’arte, non solo esistere – roba poetica che ti fa sentire profondo, o almeno ci provi.
Alle Scuderie del Quirinale, “Barocco globale” è un’esplosione di Bernini e Poussin, con Roma dipinta come un hub cosmopolita. A Villa Torlonia, “Terra – Il Pianeta in cinque sensi” è un percorso interattivo che ti fa toccare, annusare e – speriamo di no – gustare la geologia. E poi ci sono mostre su Picasso, Caravaggio e altre star dell’arte, perché Roma non si ferma mai, anche se a volte vorresti solo un aperitivo.
Cronaca
La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?
L’Assenza Inattesa
Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?
L’Esperimento Audace
Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena. La Sfida che Tiene in Sospeso
E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto