Seguici sui Social

Cronaca

Archiviato il procedimento per falso ideologico di Vannacci relativo al periodo a Mosca

Pubblicato

il

Archiviato il procedimento per falso ideologico di Vannacci relativo al periodo a Mosca

Il generale Roberto Vannacci, l’ex attaché militare a Mosca famoso per le sue opinioni da pelle d’oca su omosessuali (“non siete normali”), femministe e migranti, ha appena vinto la partita: il gip di Roma ha archiviato l’indagine per falso ideologico, bollando come innocue quelle dichiarazioni che odorano di guai. #VannacciSganciato #PoliticaSporca #EsercitoControverso #LiberoDiDireLaSua #ScandaloMilitare

L’Archiviazione del Caso

Il gip di Roma ha dato il via libera all’archiviazione del procedimento contro il generale Roberto Vannacci, su richiesta del pm. I suoi avvocati, Giorgio Carta e Massimiliano Manzo, esultano per la chiusura di questa storia che ha tenuto banco per mesi.

I Dettagli dell’Indagine

L’inchiesta riguardava un’ipotesi di falso ideologico in atto pubblico, legato a dichiarazioni fatte da Vannacci durante il suo ruolo all’ambasciata italiana a Mosca. Al centro, la presunta falsa attestazione sulla presenza della coniuge per incassare indennità di servizio all’estero.

Le Reazioni e le Difese

“Accogliamo con soddisfazione questa archiviazione, che conferma l’assenza di dolo e l’irrilevanza penale di quelle dichiarazioni”, ha commentato l’avvocato Carta. Nessuna traccia di malizia, solo parole che hanno fatto infuriare più di un sensibile.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Calo delle temperature e pioggia nel pomeriggio: preparati al bidone meteo

Pubblicato

il

Calo delle temperature e pioggia nel pomeriggio: preparati al bidone meteo

Roma è sommersa da un altro diluvio epico, con i Vigili del Fuoco che corrono come matti per 100 interventi contro alberi e insegne caduti – chissà se i politici in vacanza se ne accorgono, o preferiscono twittare foto di spiagge! #MaltempoRoma #AlluvioneCapitale #DisastroItalico

Il Maltempo Colpisce la Capitale

Il cielo si è scatenato su Roma con piogge torrenziali, trasformando la Città Eterna in una piscina improvvisata. Le zone più colpite sono i Castelli Romani e il quadrante sud-ovest, dove alberi e rami pericolanti hanno creato caos. I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza sosta da ieri sera, mentre le temperature restano basse tra i 13 e i 14 gradi. Venti leggeri da sud-sudest non aiutano, e le piogge proseguono senza pietà.

Meteo 17 Aprile Roma

Meteo instabile domina la giornata, con piogge leggere che dureranno tutto il pomeriggio e temperature che crollano fino a 11,7 gradi. Il cielo è completamente nuvoloso, e i venti si indeboliscono a circa 6 km/h. Aspettatevi una massima di 20 gradi e una minima di 14 gradi, con lo zero termico a 1827 metri – non esattamente una giornata da picnic.

Quanto Dura il Maltempo

Per la sera, le nubi si diradano un po’, ma le temperature scendono intorno ai 9,5 gradi e il cielo resta nuvoloso. La probabilità di pioggia diminuisce, con venti da nord-ovest a 6 km/h. Questo schifo meteo potrebbe prolungarsi, ma almeno non è un’alluvione da record – o forse sì, se non sistemano le fogne!

Previsioni 18 Aprile Roma

Venerdì porta altre piogge tra le 5 e le 7 del mattino, seguite da cielo nuvoloso fino a sera. Temperature in picchiata, con minima a 9 gradi e massima a 18 gradi, e venti più deboli del solito. Preparatevi, Roma: il weekend non promette granché, ma almeno avrete un’ottima scusa per stare a casa!

Continua a leggere

Cronaca

Museo Bilotti: La dimensione del sacro e del mito nell’arte contemporanea

Pubblicato

il

Museo Bilotti: La dimensione del sacro e del mito nell’arte contemporanea

È arrivato l’ennesimo circo dell’arte dove le opere fingono di essere profonde, ma in realtà ti lasciano con più domande che risposte: da “Waiting for Godot” di Marc Quinn, che sembra aspettare un pubblico sobrio, alla “Deposizione” di Pericle Fazzini che ricorda più un dramma familiare che un capolavoro, fino alla “Visione apocalittica” di Ferruccio Ferrazzi, così sulfurea che potresti scottarti solo guardandola. Ma chi ha detto che l’arte debba essere politically correct, quando può solo essere un gran casino creativo? #ArteControverss #AspettandoGodot #VisioneApocalittica #FolliaModerna #120CaratteriDiCaos (212 caratteri, pronti per il viral share?)

Le opere che fanno discutere

In questa esposizione bizzarra, Marc Quinn ci rifila “Waiting for Godot”, una scultura che pare un omaggio allo spreco di tempo: come se l’arte moderna stesse aspettando che qualcuno la capisca sul serio. Non è che una statua in posa, ma fidatevi, è come se Godot fosse in ritardo da un’eternità, e noi poveri mortali siamo qui a fissarla, chiedendoci se valga i biglietti d’ingresso. Intanto, Fazzini con la sua “Deposizione” tira fuori un Gesù che sembra più un attore fallito di un reality show, tutto pathos e poca sostanza – perché, diamine, chi non ama un po’ di dramma religioso con un twist moderno?

La fantasia sulfurea che infiamma i dibattiti

Passiamo poi alla “Visione apocalittica” di Ferruccio Ferrazzi, un’esplosione di colori e caos che urla “fine del mondo” con la stessa eleganza di un incendio doloso. Questa tela è come se Picasso avesse fatto a botte con un demonio: è sulfurea, incandescente e, onestamente, un po’ fuori di testa. In un’epoca dove l’arte dovrebbe ispirare, Ferrazzi ci serve un’apocalisse su canvas che fa venire voglia di gridare: “Ma è genio o solo un incubo maleodorante?” Perfetto per chi ama il politicamente scorretto, perché chi se ne frega delle sensibilità, quando l’arte può essere un bel pugno nello stomaco.

Perché questa roba potrebbe diventare virale

Se state cercando motivi per condividere questa follia online, eccoli: queste opere non sono solo belle o brutte, sono provocatorie da far impallidire i social. Immaginate i commenti sotto un post: “È arte o solo un’accozzaglia?” Magari è proprio questo il bello – un misto di genio e assurdità che potrebbe far litigare artisti e critici per settimane. Con un tono un po’ spigoloso, questa esposizione sfida il conformismo, ricordandoci che l’arte non è per i deboli di cuore, ma per chi apprezza un bel dibattito acceso. Pronti a share?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025