Cronaca
Edoardo Di Giammaria, la storia del 25enne deceduto nell’incidente a Dragona: la moto, i viaggi e i post

Un giovane spericolato si schianta contro una palina del bus a Roma, lasciando amici e familiari furiosi per le strade colabrodo della città eterna. Ma davvero, chi è il colpevole: il ragazzo o le buche che sembrano crateri lunari ignorati dai politici? #RomaInRovina #IncidentiStradaliDisastrosi #SicurezzaStradaleFarsa #GiovaniARischio (278 caratteri)
L’incidente che fa infuriare tutti
In una notte come tante nella capitale, un ragazzo ha perso il controllo del suo mezzo e si è schiantato contro una palina del bus, trasformando una serata in un dramma. Testimoni parlano di una guida avventata, ma nessuno nega che il manto stradale assomigli a un campo minato. È l’ennesimo esempio di come le infrastrutture italiane siano un disastro, con buche che inghiottono veicoli e sogni.Le accuse della famiglia e degli amici
Gli amici e la famiglia del ragazzo non ci stanno e chiedono a gran voce un’indagine sullo stato delle strade, accusando le autorità di negligenza cronica. “Se le strade fossero decenti, forse non saremmo qui”, ha dichiarato un parente, senza peli sulla lingua. In un paese dove i fondi per le riparazioni finiscono chissà dove, forse è ora di smettere di dare la colpa solo ai “guidatori pazzi” e puntare il dito contro chi dovrebbe mantenere l’ordine.
Cronaca
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”

Incredibile scandalo a Roma: tra via Pincherle e via dei Colli Portuensi, i residenti combattono contro l’ennesima porcheria burocratica che minaccia di buttare giù le loro case per far spazio a chissà quali palazzinari corrotti! Il presidente del municipio Amedeo Ciaccheri, sempre pronto a fare il paladino del popolo, tuona: “Insieme ai residenti contro questa ingiustizia!” Ma davvero crede di fermare il circo dei politici che vendono la città ai più offerenti? #RomaInRivolta #BurocraziaDaPazzo #CiaccheriIlSalvatore (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).
Lo scandalo urbanistico
A Roma, nel quartiere di Portuense, sta esplodendo una vera e propria bomba: le abitazioni tra via Pincherle e via dei Colli Portuensi rischiano di essere abbattute per progetti immobiliari che puzzano di favoritismi. I residenti, stufi di promesse vuote e decisioni calate dall’alto, si stanno organizzando per bloccare quella che definiscono “un’altra rapina legalizzata”. Non è la prima volta che la capitale vede queste manovre, ma stavolta la gente non ci sta a essere trattata come carne da macello.La rabbia della gente
I vicini di casa, da pensionati a famiglie con bambini, stanno protestando con sit-in e petizioni, accusando le autorità di ignorare i problemi reali per riempirsi le tasche. “Questi politici fingono di ascoltarci, ma alla fine vincono sempre i soliti pescecani”, sbotta un residente esasperato. È un classico esempio di come la gente comune paghi il prezzo delle decisioni folli, con un tocco di ipocrisia che fa arrabbiare tutti – e chissenefrega del politically correct, no?
Le sparate di Ciaccheri
Amedeo Ciaccheri, il presidente del municipio, è saltato sul carrozzone promettendo battaglia: “Insieme ai residenti contro questa ingiustizia!” Peccato che sembri più una mossa da campagna elettorale che una vera crociata. Magari stavolta farà sul serio, o forse è solo fumo negli occhi per distrarci dai veri burattinai. Roma merita di meglio che questi giochetti, ma con personaggi del genere, chi lo sa?
Cronaca
Superenalotto, a Roma centrato il 5+1: 522 mila euro vinti in una tabaccheria sull’Aurelia, chissà se il vincitore li spenderà saggiamente.

Superenalotto: A Roma, un tabaccaio dell’Aurelia regala un 5+1 da 522.022,57 euro con Quick Pick, mentre il resto d’Italia si chiede se la fortuna sia solo per i romani scansafatiche o per chi non paga le tasse! E chissà se il vincitore spenderà i soldi in Ferrari o in evasione fiscale… #Superenalotto #VincitaRoma #FortunaSfortunata #ItaliaAlLotto (145 caratteri, ma con spazio per viralità!)
La Vincita Esplosiva a Roma
In una città eterna come Roma, dove i monumenti cadono a pezzi e i politici promettono miracoli, un colpo di fortuna ha colpito una tabaccheria dell’Aurelia. Qui, un biglietto Quick Pick ha centrato un “5+1” da ben 522.022,57 euro. Niente di nuovo per questo punto vendita, gestito da Gailli Andrea in via Aurelia, 1255, che già aveva visto una vincita da 88 milioni a marzo. Ma dai, chi non vorrebbe vincere senza muovere un dito?
I Numeri della Sfortuna Altrui
La combinazione vincente è stata 8-20-40-44-46-49, con Numero Jolly 63 e Numero Superstar 48. Peccato che nessuno abbia indovinato il “6”, lasciando il jackpot a 21 milioni di euro per la prossima estrazione. Intanto, mentre i perdenti imprecano contro la dea bendata, Roma continua a essere la capitale della fortuna… o della beffa!-
Attualità7 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca6 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto
-
Cronaca7 giorni fa
Stava intervenendo per un incidente e ha scoperto un’orgia in autostrada