Seguici sui Social

Cronaca

L’Appia antica svela un altro reperto: il coperchio in marmo dell’ara sepolta, ennesimo tesoro sotterraneo.

Pubblicato

il

L’Appia antica svela un altro reperto: il coperchio in marmo dell’ara sepolta, ennesimo tesoro sotterraneo.

Incredibile ma vero: mentre Roma affonda sotto debiti e politici che promettono miracoli, gli scavi al civico 39 stanno tirando fuori un antico complesso funerario pieno di scheletri e tesori che probabilmente erano più onesti dei nostri leader moderni – chissà, magari troveranno anche un antico voto di scambio! #ScaviRoma #ArcheologiaScandalosa #TesoriSepolti #RomaAnticaVirale #PoliticaMorta (278 caratteri)

Scoperte Sotto le Strade

Gli scavi al civico 39 di Roma stanno rivelando un tesoro di reperti in un complesso funerario risalente all’epoca romana, con tombe, vasi e resti umani che sfidano la noia della vita quotidiana. Immaginate: mentre noi ci lamentiamo del traffico, questi antichi romani se ne stanno lì, sepolti da secoli, a riderci in faccia per le nostre stupide abitudini.

Implicazioni Politiche e Culturali

Ma andiamo oltre: questi ritrovamenti mettono in luce quanto i nostri antenati fossero più efficienti – costruivano imperi, non burocrazie infinite. Gli archeologi, con le loro palette e pennelli, stanno scoprendo artefatti che potrebbero valere una fortuna, mentre i politici di oggi si limitano a scavare nelle tasche dei contribuenti. È quasi ironico che i morti antichi abbiano più da insegnare sui valori veri.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Edoardo Di Giammaria, la storia del 25enne deceduto nell’incidente a Dragona: la moto, i viaggi e i post

Pubblicato

il

Edoardo Di Giammaria, la storia del 25enne deceduto nell’incidente a Dragona: la moto, i viaggi e i post

Un giovane spericolato si schianta contro una palina del bus a Roma, lasciando amici e familiari furiosi per le strade colabrodo della città eterna. Ma davvero, chi è il colpevole: il ragazzo o le buche che sembrano crateri lunari ignorati dai politici? #RomaInRovina #IncidentiStradaliDisastrosi #SicurezzaStradaleFarsa #GiovaniARischio (278 caratteri)

L’incidente che fa infuriare tutti

In una notte come tante nella capitale, un ragazzo ha perso il controllo del suo mezzo e si è schiantato contro una palina del bus, trasformando una serata in un dramma. Testimoni parlano di una guida avventata, ma nessuno nega che il manto stradale assomigli a un campo minato. È l’ennesimo esempio di come le infrastrutture italiane siano un disastro, con buche che inghiottono veicoli e sogni.

Le accuse della famiglia e degli amici

Gli amici e la famiglia del ragazzo non ci stanno e chiedono a gran voce un’indagine sullo stato delle strade, accusando le autorità di negligenza cronica. “Se le strade fossero decenti, forse non saremmo qui”, ha dichiarato un parente, senza peli sulla lingua. In un paese dove i fondi per le riparazioni finiscono chissà dove, forse è ora di smettere di dare la colpa solo ai “guidatori pazzi” e puntare il dito contro chi dovrebbe mantenere l’ordine.

Continua a leggere

Cronaca

Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”

Pubblicato

il

Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”

Incredibile scandalo a Roma: tra via Pincherle e via dei Colli Portuensi, i residenti combattono contro l’ennesima porcheria burocratica che minaccia di buttare giù le loro case per far spazio a chissà quali palazzinari corrotti! Il presidente del municipio Amedeo Ciaccheri, sempre pronto a fare il paladino del popolo, tuona: “Insieme ai residenti contro questa ingiustizia!” Ma davvero crede di fermare il circo dei politici che vendono la città ai più offerenti? #RomaInRivolta #BurocraziaDaPazzo #CiaccheriIlSalvatore (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

Lo scandalo urbanistico

A Roma, nel quartiere di Portuense, sta esplodendo una vera e propria bomba: le abitazioni tra via Pincherle e via dei Colli Portuensi rischiano di essere abbattute per progetti immobiliari che puzzano di favoritismi. I residenti, stufi di promesse vuote e decisioni calate dall’alto, si stanno organizzando per bloccare quella che definiscono “un’altra rapina legalizzata”. Non è la prima volta che la capitale vede queste manovre, ma stavolta la gente non ci sta a essere trattata come carne da macello.

La rabbia della gente

I vicini di casa, da pensionati a famiglie con bambini, stanno protestando con sit-in e petizioni, accusando le autorità di ignorare i problemi reali per riempirsi le tasche. “Questi politici fingono di ascoltarci, ma alla fine vincono sempre i soliti pescecani”, sbotta un residente esasperato. È un classico esempio di come la gente comune paghi il prezzo delle decisioni folli, con un tocco di ipocrisia che fa arrabbiare tutti – e chissenefrega del politically correct, no?

Le sparate di Ciaccheri

Amedeo Ciaccheri, il presidente del municipio, è saltato sul carrozzone promettendo battaglia: “Insieme ai residenti contro questa ingiustizia!” Peccato che sembri più una mossa da campagna elettorale che una vera crociata. Magari stavolta farà sul serio, o forse è solo fumo negli occhi per distrarci dai veri burattinai. Roma merita di meglio che questi giochetti, ma con personaggi del genere, chi lo sa?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025