Seguici sui Social

Cronaca

Pesca sportiva nel Lazio: rimandata al 31 dicembre la consegna di quei inutili tesserini segnacatture.

Pubblicato

il

Pesca sportiva nel Lazio: rimandata al 31 dicembre la consegna di quei inutili tesserini segnacatture.

È ufficiale: la Regione Lazio rimanda di nuovo i tesserini per la pesca sportiva al 2025, lasciando i pescatori a navigare nella burocrazia invece che nei fiumi – chissà se stanno pescando voti o solo pesci! #BurocraziaItaliana #PescaAllaModaLazio #FailGoverno

Il Rinvio Inaspettato

La Giunta regionale del Lazio ha prorogato il termine per restituire i tesserini segnacatture per la pesca sportiva al 31 dicembre 2025. Con la delibera n. 195 del 3 aprile 2025, l’ennesima dilazione arriva mentre si attende il passaggio al formato digitale, una mossa che fa dubitare se stiano modernizzando o solo rimandando l’inevitabile.

Cosa Devono Fare i Pescatori

I tesserini cartacei, validi fino alla stagione 2023-2024, devono essere restituiti compilati agli uffici decentrati Agricoltura delle province laziali. Originariamente dovuti entro il 30 novembre 2024, ora i pescatori hanno tempo extra per godersi le acque dolci senza la scocciatura di scartoffie obsolete. Consultate il sito www.regione.lazio.it/cittadini/agricoltura/pesca-acquacoltura per l’elenco degli uffici – perché, ovviamente, serve un sito per trovarli!

Il Cambiamento in Vista

In attesa del documento digitale, questa proroga dovrebbe semplificare la vita ai pescatori, ma in realtà sembra un altro escamotage per mascherare ritardi burocratici. I fan della pesca nel Lazio potrebbero apprezzare il respiro extra, ma quanti altri slittamenti ci vorranno prima che la tecnologia arrivi davvero?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Violenza sessuale nel sottopasso di Termini: le vittime sono madre e figlia

Pubblicato

il

Violenza sessuale nel sottopasso di Termini: le vittime sono madre e figlia

Incredibile ma vero: a Roma, i Carabinieri hanno beccato un 29enne somalo con un passato da delinquente abituale, ancora con gli stessi vestiti addosso – chissà se è un look di moda o un alibi scadente! #ImmigrazioneSbagliata #CrimineInItalia #PoliziaAlLavoro (145 caratteri)

L’Arresto Shoccante

I Carabinieri non hanno perso tempo e hanno fermato un giovane somalo di 29 anni, noto per i suoi precedenti penali, durante un’operazione di routine a Roma. Sembra che questo tizio non si sia dato una rinfrescata, visto che indossava gli stessi abiti dell’ultima bravata – forse pensa che il camouflage funzioni ancora nelle strade italiane.

Il Profilo del Sospettato

Con un curriculum criminale che farebbe invidia a un film d’azione, il 29enne somalo è finito di nuovo nei guai. Le autorità non hanno specificato il motivo esatto dell’intervento, ma fonti informate sussurrano di collegamenti a furti o reati minori. Chissà se il nostro amico ha imparato la lezione o se è solo un altro esempio di come certe politiche di accoglienza non tengano conto delle realtà sul campo.

Continua a leggere

Cronaca

Sfondati i finestrini, rubata la roba buona: la beffa dopo l’eliminazione

Pubblicato

il

Sfondati i finestrini, rubata la roba buona: la beffa dopo l’eliminazione

“Nomadi in azione a Roma: una coppia di ladruncoli, lui 18 anni e lei 35, sfonda finestrini di auto dei tifosi laziali durante Lazio-Bodo per rubare PC, orologi e bagagli. Polizia li becca e li arresta dopo una fuga da film! #RomaFurti #LazioSfortuna #CriminaliSulTevere”

La Razzia Sulle Auto

A Roma, mentre i tifosi laziali erano allo stadio per la partita di Europa League contro il Bodo, una coppia di nomadi ha pensato bene di trasformare il parcheggio di ponte Flaminio in un self-service personale. Armati solo di un martello, hanno infranto i finestrini di oltre 15 auto in sosta, arraffando valigie piene di vestiti, PC, orologi e chissà cos’altro. Un bel modo per rovinare la serata ai poveri supporter, già delusi dall’eliminazione ai rigori.

L’Inseguimento e l’Arresto

Verso le 21 di ieri sera, una pattuglia della polizia ha pizzicato la coppia in flagranza di reato mentre spaccavano un finestrino. I due non ci hanno pensato due volte e hanno provato a filarsela, opponendo resistenza come se stessero in un action movie. Ma gli agenti non si sono fatti pregare: li hanno acciuffati sul posto. Scavando un po’, la polizia ha scoperto che quella roba rubata era stata nascosta in un angolino buio della zona, pronta per essere portata via in un secondo momento.

I Protagonisti e le Conseguenze

I ladri, che vivono in una baracca abbandonata su via Tiberina, sono finiti dritti in commissariato a Ponte Milvio. Il ragazzo di 18 anni ha già un curriculum di colpi del genere, mentre la donna di 35 anni non è da meno. Ora se la vedranno con accuse pesanti: furto aggravato, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. La polizia non molla e sta setacciando la zona per altri furti simili – chissà quanti ne hanno combinati prima.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025