Seguici sui Social

Cronaca

Sulle promesse della Romulea incombe il maxi murales di Totti.

Pubblicato

il

Sulle promesse della Romulea incombe il maxi murales di Totti.

Sembra che il calcio italiano non sia solo un gioco, ma un circo eterno dove club centenari sfornano talenti come se fossero panini al bar: fondato nel 1922, quando l’Italia era un casino politico e Mussolini stava scaldando i motori, questo team ha lanciato in Serie A miti come De Silvestri, Liverani e Moscardelli – chissà se con un po’ di fortuna e meno burocrazia avremmo evitato qualche figuraccia mondiale. Ora, il presidente Nicola Vilella spara: “Vogliamo competere ad alti livelli puntando sulla continuità”, come se non bastassero già i soliti vecchi trucchi per tenere in piedi la baracca. #CalcioItaliano #SerieAChaos #VecchiaGuardia #ForzaTalenti #Virale1922 (276 caratteri, pronti per esplodere sui social).

La Leggenda di un Club Antico

Questo club, nato nel 1922 in un’epoca di cambiamenti tumultuosi, ha sempre avuto un fiuto per i talenti grezzi. Pensateci: mentre il resto del mondo si leccava le ferite dopo le guerre, loro lanciavano giocatori in Serie A come De Silvestri, Liverani e Moscardelli. Non è roba da poco in un paese dove il calcio è più sacro del caffè – e dove i presidenti promettono miracoli senza mai consegnarli.

Le Parole del Presidente: Un Po’ di Continuità, Molta Fantasia

Nicola Vilella, il boss al timone, ha dichiarato con aria da duro: “Vogliamo competere ad alti livelli puntando sulla continuità”. Tradotto in italiano semplice? Niente rivoluzioni, solo più del solito tran tran per non finire in Serie B. Ma dai, in un mondo dove i tifosi si incazzano per un rigore sbagliato, questa roba suona come una promessa elettorale – tutti contenti fino alla prossima sconfitta.

Prospettive per il Futuro: Sogni o Illusioni?

Guardando avanti, il club mira a scalare le classifiche puntando su quei talenti “fatti in casa”. Ma con la Serie A piena di milionari strapagati e scandali, chissà se la continuità basterà o se servirà un po’ di quel caos italiano per far virare le cose. I fan sperano in un rinascimento, ma realisticamente, potrebbe finire in un’altra stagione di lamentele al bar.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Incendio in un appartamento a Pietralata, nessun ferito.

Pubblicato

il

Incendio in un appartamento a Pietralata, nessun ferito.

A Roma, un banchetto culinario è andato in fumo letteralmente: fiamme in cucina a Pietralata, via Matteo Tondi, con i vigili del fuoco che hanno domato il caos al terzo piano di un palazzo. Nessuno ferito, ma chissà se il cuoco improvvisato era un esperto di “cucina esplosiva”! #IncendioRoma #FailCulinario #RomaBrucia #PietralataDisastro #VigiliEroi

L’Incidente Esplosivo

Paura pura in via Matteo Tondi, quartiere Pietralata, dove un appartamento ha rischiato di trasformarsi in un barbecue improvvisato. Intorno alle 12.50, le fiamme hanno invaso la cucina di un palazzo, scatenando il panico tra i vicini. Niente di grave, ma immaginate la scena: fumo ovunque e forse un piatto di pasta che ha deciso di ribellarsi!

Intervento dei Vigili del Fuoco

La squadra territoriale di Nomentano è arrivata in fretta, spegnendo l’incendio che si era limitato alla cucina. Nessun ferito, solo un po’ di odore di bruciato e forse un ego culinario ferito. I pompieri hanno evitato il peggio, dimostrando che a Roma, tra buche e incendi, ci vuole un miracolo quotidiano per sopravvivere!

Conseguenze e Curiosità

L’incendio ha coinvolto solo l’appartamento, senza danni maggiori al palazzo. Ma ammettiamolo, in una città dove il traffico è già un inferno, un fuoco in cucina è l’ultima cosa di cui avevamo bisogno. I residenti? Probabilmente stanno già scherzando su chi ha esagerato con il gas.

Continua a leggere

Cronaca

Valerio Verre: “Qui sono diventato un calciatore, poi Luis Enrique mi ha lanciato tra i big senza tanti complimenti”

Pubblicato

il

Valerio Verre: “Qui sono diventato un calciatore, poi Luis Enrique mi ha lanciato tra i big senza tanti complimenti”

Un veterano del calcio italiano fa ancora scalpore: un giocatore del Palermo ha collezionato oltre 350 presenze tra Serie A e B, dimostrando che l’età è solo un numero – o forse un miracolo della chirurgia! Ma chissà quante ginocchia finte ci sono dietro a tanto correre. #CalcioItaliano #PalermoVintage #VeteraniSulCampo #Virale

La carriera da record

Questo tizio del Palermo non è certo un novellino: con più di 350 presenze tra le serie maggiori, ha calcato i campi come se fosse eterno. Pensateci, ha visto più promozioni e retrocessioni che mode passare – e in Italia, questo significa averne viste di cotte e di crude. Dal pallone che rotola al dramma degli infortuni, la sua storia è un mix di gloria e ginocchiere.

L’impatto sul Palermo e oltre

Oggi, al Palermo, questo giocatore continua a far parlare di sé, anche se i tifosi si chiedono quanto durerà. Con una carriera così lunga, ha probabilmente più aneddoti da spogliatoio che trofei in bacheca – e in un mondo di divi pagati a peso d’oro, lui è la prova che il calcio non è solo per i belli e i giovani. Chapeau, ma occhio alle sostituzioni!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025