Cronaca
Con l’estate alle porte, furti d’auto segnalati nei parcheggi della spiaggia di Sabaudia

FurtiAlMare Che colpo! Due ladri romani in trasferta sorpresi a saccheggiare auto in spiaggia – Scopri i dettagli scioccanti!
L’Arresto Inaspettato
I carabinieri hanno messo fine a una serie di furti audaci, arrestando due romani che si erano avventurati in trasferta per rubare oggetti dalle macchine parcheggiate proprio vicino alla battigia. Immagina la scena: mentre i bagnanti si godevano il sole, questi furfanti agivano nell’ombra, rendendo ogni parcheggio un potenziale bersaglio.
Un Fenomeno Che Torna Ogni Anno
Non si tratta di un episodio isolato – questo tipo di colpi estivi si ripete puntualmente, attirando ladri da ogni dove. Ma cosa spinge questi individui a rischiare tutto per un po’ di refurtiva? Le spiagge, con le loro auto piene di bagagli e distrazioni, continuano a essere un’attrazione irresistibile per i malviventi, lasciando tutti a chiedersi: succederà di nuovo?Cronaca
I 30 mila fedeli in coda per un pellegrinaggio speciale a Santa Maria Maggiore

Migliaia di fedeli in coda per l’ultimo saluto a Papa Francesco: scopri le storie che stanno commuovendo Roma! #PapaFrancesco #Fede #RomaMisteri
L’apertura della basilica e il primo afflusso
Da questa mattina alle 7, la basilica di Santa Maria Maggiore ha aperto le sue porte ai fedeli desiderosi di rendere omaggio a Papa Francesco, sepolto qui da ieri. Ad accoglierli all’ingresso c’era il cardinale Rolandas Makrickas, creando un’atmosfera di profonda emozione e raccoglimento. La tomba, semplice e con l’iscrizione “Franciscus”, è diventata un punto focale, adornata da una rosa bianca, simbolo caro a Santa Teresina e spesso menzionato da Bergoglio.
Storie personali che toccano il cuore
Tra la folla, emergono racconti incredibili che catturano l’essenza di Papa Francesco. Florentine, un’infermiera originaria del Benin ma residente in Francia da anni, è arrivata appositamente per i funerali e per visitare la tomba: “Ha voluto una Chiesa per i poveri, il cuore del Vangelo”. Diana, 43 anni, e suo marito dall’Australia, hanno condiviso: “Per noi era importante essere qui, era il Papa di tutti”. Persino Roberto, 66 anni, romano e ateo, si è unito alla fila, ispirato dalle parole del Pontefice: “È meglio vivere da ateo che da cristiano e parlare male degli altri. Io sono ateo, ma se posso faccio del bene”.La folla inarrestabile e le cifre da record
Santa Maria Maggiore si è trasformata in un luogo di culto ancora più affollato del solito. Secondo il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, già 30mila persone hanno visitato la basilica da questa mattina, con un’impennata di presenze che ha decuplicato i numeri dei giorni scorsi. “Stiamo facendo ogni sforzo organizzativo, perché l’amore dei romani per Francesco è assolutamente visibile”, ha dichiarato durante una conferenza stampa.
Visite di personalità e momenti di incontro
Tra i visitatori, non mancano figure di rilievo: il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, è uscito dalla chiesa un quarto d’ora prima delle 13, dopo aver incontrato il cardinale Rolandas Makrickas. Ieri, Nauseda aveva partecipato ai funerali in piazza San Pietro. Anche l’Arcivescovo di Baltimora, William Edward Lori, si è fermato a lungo per scambiare parole con i fedeli, aggiungendo un tocco di internazionalità a questo evento commovente.
Code lunghissime e flussi continui
L’afflusso non accenna a diminuire, con fedeli da tutto il mondo che si dirigono verso la Cappella Paolina e la Cappella Sforza. Persino chi non ha prenotazioni affronta attese di oltre due ore e mezza, snodandosi lungo via Liberiana fino agli ingressi principali della basilica. È un flusso incessante che testimonia l’impatto globale di Papa Francesco, lasciando tutti a chiedersi cosa riserverà il futuro.
Cronaca
Oggi l’ultima messa romana per 120mila giovani: “Qui per una chiesa che non è sempre aperta come sembra”

GiubileoSorpresa: Migliaia di adolescenti da tutto il mondo coinvolti in un evento storico e inaspettato!
L’arrivo per il Giubileo
Migliaia di giovani provenienti da ogni angolo del globo si sono radunati a Roma, attirati dal fascino del Giubileo degli adolescenti. Immaginate l’eccitazione: ragazzi pieni di energia e curiosità, pronti a vivere un’esperienza unica che prometteva momenti indimenticabili e spirituali.
La svolta inaspettata
Ma ecco il colpo di scena che nessuno si aspettava: oltre alla messa programmata, questi adolescenti si sono ritrovati testimoni diretti dei funerali del pontefice. Un evento carico di emozioni, che ha trasformato un semplice pellegrinaggio in un capitolo epico della storia, lasciando tutti a chiedersi cosa succederà dopo!-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro