Cronaca
La Uil critica Achille Lauro per lo spot McDonald’s: sta promuovendo lo sfruttamento dei dipendenti.

ScioperoFastFood Hai mai immaginato che un popolare cantante si ritrovi al centro di una battaglia sindacale esplosiva contro una gigantesca catena di fast food? Scopri i retroscena che stanno facendo discutere tutti!
La Protesta del Sindacato
La Uiltucs Roma e Lazio è in prima linea con scioperi accesi contro una nota catena di fast food che domina il mercato italiano. I lavoratori, stanchi di condizioni precarie e salari insufficienti, hanno deciso di alzare la voce in una lotta che promette colpi di scena inaspettati. Ma cosa succede quando un volto celebre entra in scena?
L’Artista Coinvolto in una Sfida Inaspettata
Il cantante, non solo star delle pubblicità della catena, è legato all’azienda come creativo di successo, avendo realizzato tre campagne innovative che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Ora, il sindacato gli ha inviato una lettera aperta, sfidandolo a prendere posizione in questa controversia che potrebbe cambiare tutto. Sarà lui a rompere il silenzio o a rimanerne invischiato? Non perdere i prossimi aggiornamenti!Cronaca
Il dilemma di denunciare un medico di famiglia a Roma: una scelta difficile da affrontare

HaiSentitoDiQuestoMedicoDiRomaCheHaAbusatoDelSuoRuoloPerUnAttoInaccettabile #ViolenzaSessuale #ScandaloMedico
Siete pronti a immergervi in una storia che mescola potere, fiducia tradita e un verdetto che ha lasciato tutti a bocca aperta? Un stimato medico di famiglia, di 71 anni, è finito al centro di un caso choc a Roma, condannato per violenza sessuale aggravata dall’abuso di autorità. Immaginate la scena: una giovane studentessa di medicina, durante il suo ultimo anno, si trova sola nello studio di questo professionista nel cuore del quartiere Prati. Era la fine del 2021, e quel che sembrava un tirocinio routine si è trasformato in un incubo che nessuno si sarebbe aspettato.
La Scioccante Testimonianza della Studentessa
Cosa è successo esattamente in quel momento di tensione? La ragazza, che chiameremo Alessia, aveva appena concluso il suo periodo di pratica con il medico come tutor designato dall’Università La Sapienza. Quel giorno, rimasti soli, lui ha chiuso la porta a chiave e le ha chiesto un abbraccio. Ma le cose sono degenerate in fretta: da un tocco sulla schiena a un bacio forzato sul collo, nonostante il suo chiaro “Preferirei di no”. Lei, intimidita e turbata, ha reagito fermamente, facendolo desistere. In aula, Alessia ha rivelato di non aver voluto rovinarlo – è sposato e ha figli, dopotutto – ma l’accaduto l’ha spinta a segnalarlo all’università, chiedendosi come un professionista così rispettato potesse perdere il controllo.L’Inesorabile Procedura che Ha Cambiato Tutto
Ma è qui che la storia diventa ancora più intrigante: l’università non ha esitato a intervenire d’ufficio, trattando il medico come un incaricato di pubblico servizio che aveva abusato del suo ruolo per un approccio inopportuno. I giudici della V sezione penale di Roma hanno accolto la tesi, condannandolo a un anno di reclusione sospeso. Eppure, nonostante lo scandalo, lui continua a esercitare, con recensioni online che lo descrivono come serio e scrupoloso. Ma pende un procedimento disciplinare dall’Ordine dei medici – chissà se questa macchia sulla sua carriera sarà lavata via o no?
Cronaca
La novità che segue le chiusure dello scorso anno

ScopriComeRomaRendeLEstateDeiBambiniPiùFrescaCheMai! #NidiEstate
In un’estate rovente come quella che si avvicina, il Comune di Roma sta preparando una sorpresa per i più piccoli: condizionatori nelle aule e circa 260 strutture tra nidi comunali e privati convenzionati pronti ad accogliere i bimbi dai 0 ai 3 anni anche a luglio. Ma cosa c’è dietro questa mossa anticipata che potrebbe cambiare le abitudini delle famiglie romane?
GLI IMPIANTI
Ti sei mai chiesto come affrontare il caldo torrido nei nidi? Quest’anno, Roma sta finalmente passando all’azione con un investimento da 1,5 milioni di euro per installare impianti di condizionamento in ben 100 asili nido. Pensa: l’anno scorso, solo pochi municipi avevano fatto in tempo, lasciando bambini e operatori a sudare, e costringendo alcune strutture a chiudere per le alte temperature. Ora, con lavori già avviati nei municipi VI e VII, e in espansione in tutta la città prima dell’estate, ogni municipio ha a disposizione 100 mila euro per acquistare fino a 5 macchine per asilo. Chissà se questo renderà le giornate estive dei piccoli un vero paradiso rinfrescante!
LA MAPPA
E se il tuo quartiere fosse uno di quelli fortunati? Nel municipio IV, per esempio, apriranno sei nidi comunali su 15, selezionati per la loro posizione e per il nuovo piano di rinfrescamento, più 11 privati convenzionati. L’assessore Annarita Leobruni assicura che i sopralluoghi sono già partiti e che per l’estate tutto sarà pronto. Nel municipio V, invece, stanno potenziando gli impianti esistenti per coprire non solo le zone sonno, ma anche quelle giorno, in 10 nidi su 24. L’assessore Cecilia Fannunza spiega che, nonostante qualche cambio di struttura per i bimbi, tutto è organizzato per quartiere. Non manca il municipio III, dove apriranno 8 nidi comunali su 17 e tutti gli 11 privati, ma attenzione: il vero trucco sta nel personale, perché trovare operatori disponibili a luglio è una vera sfida. Chissà quante famiglie approfitteranno di questa flessibilità per non rinunciare al servizio!
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità20 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca5 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica