Seguici sui Social

Cronaca

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto

Pubblicato

il

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto.

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto. Merito di “Fiamma”, l’elicottero del Gruppo Volo dei carabinieri di Pratica di Mare, alzatosi in volo questa mattina presto sui cieli della città. Scoprendo, tra il verde della pineta di Castel Fusano e l’azzurro del mare, anche gli affari illeciti di clan e signori della droga. Che i carabinieri del Gruppo Ostia provano, senza soluzione di continuità, a contrastare capillarmente. L’elicottero, decollato dall’aeroporto militare, sorvola il litorale. Controllandolo al centimetro, in cerca di spacciatori e altri criminali. A un certo punto l’elicottero vira verso l’interno, dove sono ubicati i depositi della droga. Più precisamente, nei “Lotti”, i palazzoni popolari considerate le case «della droga self service».

Proprio qui i carabinieri del Gruppo Ostia scovano un 58enne che nascondeva in alcune piante del giardino condominiale oltre 50 dosi di cocaina. Una tecnica che i clan sanno rendere più sicura la vendita: il luogo sicuro dove è nascosta la polvere bianca viene comunicato all’acquirente, che, dopo aver pagato procede al ritiro. In questo modo, è impossibile beccare il pusher in flagrante, ma non per i carabinieri del Gruppo Ostia. Che riescono comunque a scovare le «tane» dei pusher, togliendo spazio vitale ai clan.

L’elicottero fa poi rotta verso piazza Gasparri, feudo degli Spada e dei Fasciani. Il mezzo scende di quota e si avvicina alla piazza, deserta. Solo nei giardini vuoti e nelle «viette» intorno c’è uno strano movimento. Sono le vedette che cercano di capire cosa sta accadendo. Intorno a loro, lavatoi e verande fungono da centrali di produzione della droga. Intanto, tra i pusher (molti) al soldo dei clan, due sono finiti in manette. Due italiani – 30 anni lui, 28 lei – che nascondevano in casa droga sintetica: «speed». Durante una perquisizione, i militari trovano oltre 20 dosi già confezionate. L’appartamento, a ridosso della piazza, era stato trasformato in una centrale di raffinazione della droga. Insieme alla coppia, sono stati arrestati anche altri due pusher: un tunisino di 35 anni e un italiano di 29, entrambi accusati di spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli dei Carabinieri si sono intensificati soprattutto per le giornate di oggi e domani in vista del Ferragosto. Il litorale è blindato: un navetta dei carabinieri al largo pattuglia lo specchio d’acqua, mentre truppe a cavallo ispezionano la pineta di Castel Fusano. Monitorati i nodi cruciali della viabilità: da piazzale Cristoforo Colombo al lungomare con pattuglie di motociclisti in perlustrazione.

LEGGI ANCHE L’ESORDIO DI DE ROSSI CON IL BOCA

Cronaca

Strisce blu a Ponte Milvio anche durante le partite di Roma

Pubblicato

il

Strisce blu a Ponte Milvio anche durante le partite di Roma

Il consiglio del Municipio XV di Roma ha approvato ieri una delibera per l’istituzione delle strisce blu a Vigna Clara, Fleming e Ponte Milvio. La sosta sarà gratuita per due auto per ogni residente, verranno previste tariffe agevolate per i lavoratori e gratuità per le associazioni di volontariato. Inoltre, si prevede di estendere la sosta a pagamento durante gli eventi allo Stadio Olimpico e di potenziare il servizio degli autobus nei quartieri coinvolti.

Prossimi passi

La delibera dovrà ora essere esaminata dal dipartimento Mobilità del Comune, che è responsabile della progettazione e della realizzazione delle nuove aree di sosta.

Reazioni

Il presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati, ha affermato che il provvedimento risponde a richieste di residenti e commercianti e contribuirà a «favorire una maggiore rotazione dei posti auto, con benefici per le attività commerciali». L’assessore Martelli ha aggiunto che sarà un valido strumento «per contrastare la sosta selvaggia in occasione dei grandi eventi allo Stadio Olimpico».

Dall’autre parte, le opposizioni, rappresentate da Fratelli d’Italia e Forza Italia, si sono espresse contro la delibera, sostenendo che «le risorse andrebbero gestite meglio» e criticando l’approccio del Partito Democratico. I consiglieri dell’opposizione hanno affermato che l’amministrazione comunale sta cercando di «fare cassa» attraverso l’estensione dei parcheggi a pagamento.

Torquati ha difeso la decisione, definendola «uno strumento utile» e criticando le polemiche delle opposizioni come «superficiali e sempre antistoriche», aggiungendo che è necessario affrontare i problemi con una visione futuristica per migliorare la gestione urbana e la qualità della vita dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Pubblicato

il

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Un’ultima notte da solo al pianoforte, come ha fatto per una vita. Poi basta. Rick Wakeman, storico tastierista britannico già membro degli Yes del periodo d’oro, gli anni Settanta, dice addio a questo tipo di concerti.

Il saluto di un’icona della musica

Wakeman ha comunicato la conclusione della sua carriera dedicata a concerti solisti, dopo aver deliziato i fan con le sue esibizioni per anni. I suoi concerti hanno sempre rappresentato una fusione di virtuosismo e passione, rendendoli un’esperienza unica per il pubblico.

Un legame con il passato

Noto per il suo lavoro con gli Yes, Wakeman ha segnato un’era della musica rock progressive. Ora, con il suo ritiro dai concerti al pianoforte, si chiude un capitolo che ha incantato generazioni di ascoltatori.

Il futuro della musica per Wakeman

La decisione di Rick Wakeman segna un cambio significativo nella sua carriera. Sebbene chiuda questa porta, il suo contributo alla musica rimarrà impresso nella storia. Il tastierista promette di continuare a essere presente nel panorama musicale, ma con modalità diverse.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025