Ultime Notizie Roma
ESQUILINO E COLLE OPPIO Controlli dei carabinieri: 5 arresti

ESQUILINO E COLLE OPPIO Controlli su tutta la zona da parte dei Carabinieri per combattere la criminalità
Ieri notte, sono stati effettuati dei controlli nella zona dell’Esquilino e di Colle Oppio, specialmente nelle aree della movida notturna da parte dei Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante. Questi controlli hanno portato all’arresto di 5 persone e alla denuncia di altre 3. Mentre altre 26 persone sono state sanzionate amministrativamente in violazione del regolamento di polizia urbana del comune di Roma. Sequestrate decine di dosi di droga.
La scorsa notte, in via Giolitti, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Dante hanno arrestato un pusher del Gambia di 22 anni, senza fissa dimora e con precedenti, che a seguito di un controllo è stato trovato in possesso di una 15na di dosi di marijuana e della somma di 130 €, ritenuti provento dell’attività illecita. Poco dopo in piazza Vittorio Emanuele II, gli stessi militari hanno arrestato un cittadino del Mali di 21 anni, senza fissa dimora, che a seguito di un controllo è stato trovato in possesso di 11,5 grammi di marijuana, suddivisa in dosi.
A 3 cittadini stranieri, due del Gambia di 21 e 25 anni e uno del Senegal di 23 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti penali per reati inerenti gli stupefacenti, i Carabinieri hanno notificato delle ordinanze che dispongono per loro la custodia in carcere a causa delle reiterate inosservanze delle pregresse misure cautelari a cui erano sottoposti. Dopo l’arresto i 4 sono stati condotti presso gli istituti di Regina Coeli e Rebibbia.
I Carabinieri hanno anche denunciato un cittadino tunisino di 19 anni, con precedenti, sorpreso a cedere mezzo grammo di hashish ad un assuntore che è stato identificato e segnalato alla locale Prefettura; un cittadino del Guatemala di 38 anni, per aver rubato alcuni prodotti alimentari da un esercizio commerciale; un cittadino della Guinea di 30 anni, con precedenti, per essersi rifiutato di esibire i documenti. I militari hanno poi sanzionato amministrativamente, con contestuale notifica dell’ordine di allontanamento (ex art. 9 l. 48/2017 e art. 21 l. nr. 132/2018), per violazioni previste dal regolamento di polizia urbana del comune di Roma 26 persone, per aver bivaccato, consumando bevande alcoliche, sotto i portici e nelle aree adiacenti piazza Vittorio e Colle Oppio.
Cronaca
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”

Cicalone è tornato a colpire, e i rosiconi da tastiera possono solo mordersi le mani! Il noto youtuber, che da anni gira le periferie più dimenticate d’Italia per mostrare al mondo quello che nessuno vuole vedere, sta facendo impazzire chi lo critica stando comodamente seduto sul divano. Con i suoi video crudi e senza filtri, Cicalone porta alla luce volti, storie e persone che per troppi sono invisibili: ragazzi sfruttati, usati come pedine da chi vuole fare la morale o raccattare qualche like, ma che in realtà non ha mai messo piede in quei posti. E allora ben vengano personaggi come lui, che hanno il coraggio di accendere i riflettori su un’Italia che fa paura, ma che esiste eccome.
Cicalone dà voce agli invisibili: e i rosiconi rosicano
Cicalone non fa video per fare il figo o per raccattare visualizzazioni facili. Lui va dove gli altri non osano: nelle periferie abbandonate, tra palazzoni fatiscenti e strade che sembrano uscite da un film distopico. Qui incontra persone che la società ha dimenticato: giovani in preda all’alcol o a sostanze, spesso sfruttati da chi li usa per i propri scopi – che sia per fare propaganda politica o per sentirsi “impegnati” senza muovere un dito. Cicalone non giudica, non fa la morale: mostra e basta. E questo dà fastidio a chi preferirebbe tenere tutto sotto il tappeto. “Sta spettacolarizzando il degrado!”, strillano i rosiconi sui social. Ma la verità è che Cicalone sta facendo quello che loro non hanno il coraggio di fare: dare un volto e una voce a chi non ce l’ha.
Altro che chiacchiere: Cicalone rischia la pelle
Parlare è facile, ma provateci voi a stare faccia a faccia con questi ragazzi! Cicalone non gira con una scorta, non ha uno staff che lo protegge: va da solo, con la sua telecamera, in posti dove un litigio banale può trasformarsi in una tragedia. Ragazzi strafatti di alcol o sostanze, che in un attimo di rabbia possono diventare pericolosi, anche per motivi stupidi. “Vorrei vedere i più ardimentosi dei rosiconi qui, a fare i fenomeni davanti a un tizio che ti fissa con un coltello in mano”, si legge in uno dei commenti dei suoi fan. E come dargli torto? Cicalone rischia la pelle per mostrare una realtà che fa comodo ignorare, mentre i criticoni se ne stanno al sicuro, a pontificare dal loro salotto con l’aria condizionata.
Sfruttati e dimenticati: Cicalone accende i riflettori
Il vero scandalo non è Cicalone, ma quello che mostra. In queste periferie, le persone non sono solo invisibili: sono sfruttate. Vengono usate come simboli da chi vuole fare la vittima o da chi cerca di raccattare consensi, senza mai fare nulla di concreto per aiutarle. Cicalone, invece, non promette soluzioni miracolose: il suo obiettivo è semplice ma potente: portare attenzione su un fenomeno che tutti fingono di non vedere. E ci riesce alla grande, con video che fanno milioni di visualizzazioni e che costringono anche i più distratti a fermarsi e guardare. Ogni volto, ogni storia che racconta è un pugno nello stomaco, ma è un pugno necessario. Perché se non ci fosse lui, chi parlerebbe di questi ragazzi?
Cicalone, un eroe moderno: i rosiconi si arrangino
Mentre i rosiconi continuano a blaterare, Cicalone va avanti per la sua strada, e meno male! Non si piega alle critiche di chi lo accusa di “sensazionalismo” o di “mettere in pericolo” le persone che filma. La verità è che lui sta facendo un lavoro che nessuno ha il coraggio di fare, e lo fa con una sincerità che spiazza. I rosiconi possono continuare a rosicare, ma Cicalone non si ferma: continuerà a girare per le periferie, a mostrare l’Italia che fa paura, a dare voce a chi non ce l’ha. E se questo vi dà fastidio, cari criticoni, alzatevi dal divano e andate a fare qualcosa di utile, invece di sparare sentenze. Cicalone è un eroe moderno, e voi siete solo invidiosi. Punto.
Ultime Notizie Roma
Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia
All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.
Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello