Connect with us

Cronaca

Nike, Vans, Fila e Gucci. 255 mila paia di scarpe false scoperte a Roma

Published

on

Nike, Vans, Fila e Gucci. 255 mila paia di scarpe false scoperte a Roma

Nike, Vans, Fila e Gucci. 255 mila paia di scarpe false scoperte a Roma.

Nike, Vans, Fila e Gucci. 255 mila paia di scarpe false scoperte a Roma. I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma le hanno rinvenute in un deposito clandestino a Tor Pignattara. Le calzature sono state sequestrate dalle Fiamme Gialle, che hanno inoltre denunciato all’Autorita’ Giudiziaria due cittadini cinesi. Proprio un connazionale di questi ultimi, sospettato di essere dedito alla vendita di merce contraffatta, ha messo i militari della Compagnia di Frascati sulla pista giusta. Seguendone gli spostamenti, sono infatti arrivati al magazzino, avente una superficie di circa 1300 metri quadrati. All’interno i Finanzieri hanno rinvenuto stipati numerosi cartoni contenenti articoli importati dalla Cina sprovvisti di qualsivoglia marchio ma riproducenti fedelmente i modelli di case produttrici di alta moda. Nike, Adidas, Gucci, Fila, Timberland e Vans, queste alcune delle griffe impresse sulle scarpe, che avrebbero fruttato introiti sul mercato per oltre 6 milioni di euro. L’operazione si inserisce nell’opera condotta dalla Guardia di Finanza a contrasto alla contraffazione, fenomeno che alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e del riciclaggio.

INTANTO MEDICO DEL SAN FILIPPO NERI A PROCESSO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025