Seguici sui Social

Cronaca

ROMA AURELIA Aggredisce autista bus: turco nei guai

Pubblicato

il

ROMA AURELIA Aggredisce autista bus: turco nei guai

ROMA AURELIA Aggredisce autista bus: cittadino turco nei guai.

ROMA AURELIA Aggredisce autista bus. Quest’ultimo aveva svegliato un uomo all’arrivo del mezzo al capolinea, ma questi, per tutta risposta, gli ha rifilato un pugno. L’episodio, solo l’ultimo ai danni di conducenti, si è verificato nella notte a Circonvallazione Cornelia, in zona Aurelia. L’aggressore, un cittadino turco, è stato poi rintracciato dalla polizia, che gli ha comminato una denuncia per minacce e lesioni aggravate. L’autista del bus è stato invece costretto a ricorrere alle cure mediche in ospedale.

INTANTO FEDELI (PD) SODDISFATTA DOPO IL VERDETTO SUL CASO ‘BIBBIANO’

Cronaca

Piazza di Spagna, due arresti per la truffa delle 3 campanelle: “La pallina era nella mano” diventa: Piazza di Spagna, due arresti per la truffa delle 3 campanelle: la pallina era nella mano dei rom

Pubblicato

il

Piazza di Spagna, due arresti per la truffa delle 3 campanelle: “La pallina era nella mano” diventa:

Piazza di Spagna, due arresti per la truffa delle 3 campanelle: la pallina era nella mano dei rom

Dopo il Colosseo e il Pincio, ora anche Piazza di Spagna è vittima del "gioco delle tre campanelle". Due romeni, Marc Alexandru Udila e Teodor Catania, arrestati in flagranza mentre truffavano turisti. #Roma #Truffa #TreCampanelle


I due uomini, Marc Alexandru Udila, 33 anni, e Teodor Catania, 50 anni, sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia Roma Centro mentre mettevano in atto la truffa sulla scalinata di Trinità dei Monti. Il "gioco delle tre campanelle" è noto per essere una truffa antica ma ancora efficace, che ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine.


I turisti americani vittime della gang delle tre campanelle: truffatori in azione ai Fori Imperiali

Nei confronti dei due romeni, già noti per reati simili, il giudice per le Direttissime a piazzale Clodio ha convalidato l’arresto senza disporre misure cautelari per il reato di truffa aggravata. "Al fine di procurarsi ingiusto profitto truffavano turisti inducendoli in errore circa il fatto di poter vincere la somma di denaro scommessa, anche dopo che alcuni complici, fingendosi comuni passanti, avevano finto precedenti vincite", recita il capo di imputazione.


Catania e Alexandru avevano scelto il basamento della scalinata come loro punto di operazione. Una delle vittime, un turista, aveva scommesso cento euro "sperando di riceverne il doppio in caso di vincita, in realtà impossibile perché sotto nessuna delle tre campanelle c’era la pallina oggetto delle scommesse", come riportato negli atti. La pallina, secondo quanto accertato dai carabinieri, era rimasta nella mano di uno dei truffatori, rendendo la vincita dei turisti una mera illusione. Questo caso rappresenta uno dei primi arresti per una truffa tanto antica quanto difficile da dimostrare.

Continua a leggere

Cronaca

Terzo atto vandalico sul motorino della moglie del ministro Giuli: indaga la Digos

Pubblicato

il

Terzo atto vandalico sul motorino della moglie del ministro Giuli: indaga la Digos

#VandalismoPolitico #MinistroGiuli #Roma Gli atti vandalici contro la famiglia di Alessandro Giuli, ministro della Cultura, sono diventati virali. Furto, danneggiamenti e messaggi in codice. La Digos indaga, mentre il web esplode di solidarietà e polemiche.

Furti, danneggiamenti e messaggi in codice: una borsa di ghiaccio per contusioni lasciata nel bauletto portacasco. Sarà la Digos a indagare sugli atti vandalici contro il motorino della moglie del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che sui propri profili social, questa mattina, ha denunciato la vicenda.

"Non era mai accaduto prima – ha scritto Giuli – ma da quando, sette mesi fa, sono diventato ministro, è la terza volta che avviene, sotto la mia abitazione: atti vandalici sul motorino di mia moglie, gomme dell’auto sgonfiate, furto del casco e gesti intimidatori come la busta del ghiaccio per contusioni al posto del casco rubato. Ho avvisato le autorità competenti, confidando che questi attacchi cessino". Commento: Il ministro sembra aver scambiato la sua carriera politica per un reality show.

La denuncia del ministro è finita sul tavolo della Digos di Roma, diretta da Antonio Bocelli, che ha già avviato i primi accertamenti. Numerosi sono stati gli attestati di solidarietà verso Giuli e sua moglie. "Mi auguro che quanto prima si riescano a trovare i responsabili degli atti vandalici e minatori nei confronti della signora Valeria, moglie del ministro Giuli", ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli, di Fratelli d’Italia. "Queste intimidazioni protratte nel tempo sono la conferma di una guerriglia psicologica che spesso non minaccia direttamente i membri del governo, ma, come la mafia insegna, colpisce i loro affetti. La mia solidarietà al ministro Giuli, nella certezza che le forze dell’ordine e gli inquirenti troveranno presto i responsabili di queste vigliaccate squallide". Commento: Rampelli ci tiene a fare il paladino, con un paragone un po’ troppo drammatico.

Solidarietà anche da parte dei componenti del Pd della Commissione Cultura della Camera: "Noi crediamo che la migliore politica nasca dal rispetto, a partire dagli avversari politici, e che in questo tempo così aggressivo sia necessario prendere le distanze da ogni episodio violento, denunciandolo con forza. Ci auguriamo che sia fatta piena luce". Commento: Il Pd si schiera, ma con un tono così diplomatico da risultare quasi comico.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025