Il Fatto del Giorno
Sciopero a Roma, trasporti pubblici a forte rischio. Tutte le info
Sciopero a Roma e in altre città italiane previsto per domani. Possibili disagi per cittadini e pendolari
Sciopero a Roma: gli autisti di tram, bus e metrò incrociano le braccia. L’agitazione, della durata di 24 ore, è stata indetta dai sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb Lavoro Privato. I rappresentanti dei lavoratori hanno infatti deciso di unirsi alla protesta dei settori pubblici e privati che si svolgerà a carattere generale sull’intero territorio nazionale. Problemi in vista dunque per gli utenti della rete Atac e dei bus di linea targati Roma Tpl. Ad astenersi dal servizio saranno inoltre i collegamenti che Atac subappalta ad altri operatori. Ma verso lo stop, a partire dalle 21, va anche la navetta MB, quella che devono prendere i passeggeri della Metro B in transito tra Castro Pretorio e Laurentina.
SCIOPERO A ROMA, I DETTAGLI DELLA PROTESTA
Lo sciopero a Roma avrà luogo secondo i seguenti orari: dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine giornata. Intervalli in cui, in tutta la regione, non saranno in circolazione nemmeno i bus Cotral. Possibili conseguenze anche per le linee N: già stanotte potrebbero infatti fermarsi i bus notturni, mentre sabato potrebbe toccare a quelli diurni in strada dopo le 24. Da segnalare infine disguidi negli uffici aperti al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità, nonchè stop a scale mobili, ascensori e montascale, oltre ad alcune biglietterie, nelle stazioni metro in funzione durante lo sciopero.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

