Seguici sui Social

Cronaca

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

Pubblicato

il

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

🚨 A Palazzo Ripetta, tra lusso sfrenato, Alessandro Onorato lancia "Viva Roma sempre", la sua associazione che promette di dare voce alla "maggioranza silenziosa". Con il sindaco Gualtieri e lo stilista Mariotto, si parla di grandi eventi e progetti futuristici. #Roma #Politica #Eventi

Nell’atmosfera extralusso di Palazzo Ripetta Alessandro Onorato lancia la sua associazione: “Viva Roma sempre”, come lo slogan che ripete ormai da tempo alla fine dei suoi video social. Il mondo del civismo è vario e così, tra centri studi e associazioni di categoria, fa capolino anche lo stilista Guillermo Mariotto. Ma soprattutto c’è il sindaco Roberto Gualtieri, insieme ai consiglieri della sua lista civica (Tommaso Amodeo, Carmine Barbati, Rocco Ferraro, Elisabetta Lancellotti e Giorgio Trabucco).

Viva Roma sempre, ecco la civica di Alessandro Onorato

Con il sottofondo dei Coldplay, scorrono le immagini dei grandi eventi che hanno fatto tappa a Roma in questi anni, insieme ai numeri dell’associazione: oltre 300 iscritti in un mese di vita, 15 centri studio tematici (ambiente, urbanistica e così via), un laboratorio di idee. «Fare un altra associazione culturale di per sé non è un’idea innovativa – spiega Onorato dal palco – l’obiettivo invece è creare uno spazio per la “maggioranza silenziosa”, che esiste davvero e deve avere un luogo dove confrontarsi». Il giro di boa della giunta capitolina è passato e ora «vogliamo avviare la “fase 2” della lista civica Gualtieri» dichiara, ricordando come «tre anni e mezzo fa Roma era allo sbando, ora ha recuperato un senso, ma c’è tantissimo da fare e questo non si esaurisce con i due anni che mancano. La sfida adesso è iniziare un viaggio che si concluderà nel 2032», come a scacciare chi legge nel suo progetto ambizioni sul Campidoglio già alle prossime elezioni. Commento: Onorato sembra voler dire "State calmi, non corro per sindaco… ancora!"

«Se Roma fa Roma non ce n’è per nessuno», rilancia Gualtieri, rivendicando ancora una volta la scelta di puntare su grandi eventi e cantieri, ma anche sull’intelligenza artificiale di Julia e sul 5G. «Abbiamo portato Re Carlo nel cantiere dell’ex mattatoio (a Testaccio, ndr) dove ci sarà il centro culturale più grande d’Europa, più grande di Madrid. E molti nemmeno si ricordavano di questo progetto», dati «tutti i cantieri che abbiamo aperto, ma anche chiuso». Commento: Gualtieri ci tiene a ricordare che Roma è una città che non si dimentica facilmente, neanche i suoi progetti faraonici!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Allarme bomba in Cassazione: telefonata anonima segnala la minaccia e avvia la bonifica del palazzo.

Pubblicato

il

Allarme bomba in Cassazione: telefonata anonima segnala la minaccia e avvia la bonifica del palazzo.

È successo di nuovo: una telefonata anonima ha messo in subbuglio la Corte Suprema di Cassazione alle 8 di stamattina, con un tizio che blabla di una bomba per rovinare la giornata ai giudici. Ma dai, è solo l’ennesimo falso allarme in un paese dove le minacce volano più dei piccioni a Roma? #BombaFalsa #CassazioneNelCaos #ItaliaAllaRovescia (145 caratteri)

La Telefonata Anonima che Ha Fatto Impazzire Tutto

Questa mattina, verso le 8, il centralino della Corte Suprema di Cassazione ha ricevuto una chiamata anonima che parlava di una bomba nel palazzo. Non si sa chi fosse il burlone o il pazzoide, ma ha scatenato il panico immediato. Immaginate i giudici con la toga che corrono come in un film comico, mentre il resto d’Italia si chiede se sia un nuovo modo per protestare contro le sentenze.

L’Intervento dei Carabinieri: Eroi o Esagerati?

Sul posto sono arrivati in fretta i carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro, insieme al Nucleo Artificieri e Cinofili per setacciare l’edificio. Hanno bonificato il palazzo con i loro cani addestrati e gli esperti di esplosivi, trasformando una tranquilla mattinata in un’operazione da film d’azione. Ma davvero serve tutto questo casino per una chiamata da quattro soldi? Chissà se hanno trovato più polvere che pericoli.

Continua a leggere

Cronaca

Bazar, droga e sesso: gli affari sporchi della mala a Roma

Pubblicato

il

Bazar, droga e sesso: gli affari sporchi della mala a Roma

Svelato lo scandalo che sta prosciugando Roma: la mala cinese gestisce un giro d’affari milionario, non per conquistare il potere, ma per succhiare soldi e spedirli dritti in Cina, lasciando la Capitale più secca di un deserto. Chi se ne frega delle regole, dicono, mentre i nostri euro volano via come foglie al vento. #MalaCinese #RomaSottoAssedio #SoldiAllaCina #ScandaloMiliardario #VergognaGlobale (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

Il Business Oscuro della Mala

In piena luce, ma con ombre lunghe, la mala cinese ha messo le mani su un impero sotterraneo a Roma. Non si tratta di boss che vogliono il controllo delle strade, ma di operazioni silenziose che drenano milioni senza farsi troppe domande. Questi tizi arrivano, fanno affari e scappano con i soldi, lasciando agli italiani solo le briciole. È come se la Cina avesse un aspirapolvere puntato sulla nostra economia.

Come Funziona il Drenaggio

Al cuore di tutto, ci sono reti di commercio illegale e lavaggio di denaro che collegano Roma alla madrepatria. I soldi, spesso frutto di attività poco chiare come il traffico o le scommesse, finiscono in Cina prima che qualcuno possa gridare “fermo!”. È un gioco sporco dove Roma paga il conto, e la Cina incassa, senza che nessuno alzi un sopracciglio. Chiedetevi: quanto ancora possiamo tollerare questo furto legalizzato?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025