Cronaca
Cgil contro la Rai per i Cinque Sì: rompere il silenzio sui referendum

È ora di smascherare il silenzio assordante dei media sul voto del 8 e 9 giugno: la Cgil Roma e Lazio organizza un sit-in epico davanti alla Rai per urlare che i cittadini non sono pecore da mandare al macello senza info! Con referendum su licenziamenti, precariato e cittadinanza, ignorati come se non esistessero, è una vergogna nazionale. Chi copre per i potenti? #ReferendumBocciati #CgilRibelle #MediaCensura #VotoLibero #LavoroSottoAttacco (278 caratteri)
La Rivolta della Cgil Contro il Silenzio Mediatico
La Cgil non ci sta più e organizza un sit-in il 23 aprile alle 17 davanti alla sede Rai di via Teulada 66, Roma. “Adesso parliamo noi”, gridano, accusando la tv pubblica di fare il gioco dei potenti ignorando i cinque referendum. Al centro, c’è il segretario Maurizio Landini, che promette di rompere il muro di gomma. Natale di Cola, segretario regionale, lo chiama “un diritto semplice: l’informazione”, ma in realtà è una denuncia contro chi tiene i cittadini al buio per far vincere i soliti noti.
I Referendum che Nessuno Vuole Farvi Sapere
Gli italiani dovranno votare su cinque quesiti scottanti: dal cancellare le tutele crescenti dei licenziamenti del Jobs Act, al togliere il tetto alle indennità nelle piccole imprese, fino a smontare le norme sui contratti a termine. C’è pure uno sul miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro – perché, sapete, non tutti vogliono lavoratori come schiavi – e l’ultimo per dimezzare da 10 a 5 anni il requisito per la cittadinanza agli stranieri. Roba che potrebbe sconvolgere i piani dei politici che preferiscono il precariato perpetuo.
Appelli per una Mobilitazione Senza Filtri
Dopo settimane di richieste ignorate, la Cgil accusa i media di complotto silenzioso e chiama a raccolta sotto le sedi Rai in tutta Italia. “Sui grandi media regna il silenzio totale”, dicono, invitando tutti a partecipare per garantire che la gente sappia e voti. È una chiamata alle armi contro l’informazione selettiva, con presidi programmati ovunque per far tremare i palazzi del potere. Perché, parliamoci chiaro, se non sai cosa voti, sei solo un burattino.
L’Intervento del Politico di Turno
Claudio Marotta, presidente della Commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione in Lazio, ha convocato un’audizione il 22 aprile per sentire i comitati promotori. Lui la butta lì come “garanzia di trasparenza”, ma è ovvio che è una mossa per coprirsi le chiappe di fronte alla rabbia popolare. “La democrazia non è solo votare, ma informarsi”, blabla, ma in realtà è un’ammissione che qualcosa puzza, e i cittadini non ci stanno più a essere tenuti all’oscuro.
Cronaca
La categoria di Carlo Bordini, poeta del ciclostile

MisteriosoTributo Stasera al Teatro Basilica un evento che ti lascerà senza fiato, dedicato a un artista scomparso nel 2020 con i suoi versi resi virali online!
L’evento imperdibile che sta accendendo la curiosità
Stasera al Teatro Basilica di Roma, un’affascinante maratona di letture promette di riportare in vita l’eredità di un artista scomparso nel 2020. Immagina un’atmosfera carica di emozioni, dove le parole di questo enigmatico creativo risuonano come un segreto da scoprire. Ma cosa rende questo evento così intrigante? Gli organizzatori hanno promesso sorprese inaspettate che potrebbero rivelare dettagli nascosti della sua vita, attirando appassionati d’arte da ogni angolo della città.
I versi dell’artista che stanno conquistando il web
In questi giorni, i versi dell’artista in questione sono stati ripubblicati online, generando un’onda di interesse senza precedenti. Si tratta di poesie e testi che, con il loro fascino misterioso, stanno spingendo migliaia di persone a esplorare un mondo di emozioni profonde. Potresti imbatterti in frasi che parlano direttamente al tuo cuore, ma attenzione: una volta letti, non potrai più ignorarli! Come mai proprio ora, a distanza di anni, stanno tornando alla ribalta?Cronaca
Caregiver familiari: la Regione stanzia i primi cinque milioni di euro

FondiMisteriosi Che segreti nascondono i fondi per gli assistenti? Scopri come potrebbero cambiare tutto nel mondo del lavoro!
La Scoperta Inaspettata
Hai mai immaginato dove finiscano i fondi destinati agli assistenti? Preparati a essere incuriosito: si tratta di risorse che non solo coprono sostituzioni temporanee per evitare interruzioni, ma promettono anche sorprese nel budget personale e nella formazione.
Come Verranno Utilizzati Questi Fondi
E se ti dicessimo che questi fondi potrebbero trasformare la routine quotidiana degli assistenti in qualcosa di straordinario? Oltre alla copertura per sostituzioni d’emergenza, sono previsti investimenti nel budget personale, rendendo possibile una formazione avanzata che nessuno si aspetterebbe. Che cosa significherà per il futuro del lavoro? Non perdere i dettagli!-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video4 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità1 giorno fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni