Cronaca
Incendio in un appartamento a Pietralata, nessun ferito.

A Roma, un banchetto culinario è andato in fumo letteralmente: fiamme in cucina a Pietralata, via Matteo Tondi, con i vigili del fuoco che hanno domato il caos al terzo piano di un palazzo. Nessuno ferito, ma chissà se il cuoco improvvisato era un esperto di “cucina esplosiva”! #IncendioRoma #FailCulinario #RomaBrucia #PietralataDisastro #VigiliEroi
L’Incidente Esplosivo
Paura pura in via Matteo Tondi, quartiere Pietralata, dove un appartamento ha rischiato di trasformarsi in un barbecue improvvisato. Intorno alle 12.50, le fiamme hanno invaso la cucina di un palazzo, scatenando il panico tra i vicini. Niente di grave, ma immaginate la scena: fumo ovunque e forse un piatto di pasta che ha deciso di ribellarsi!Intervento dei Vigili del Fuoco
La squadra territoriale di Nomentano è arrivata in fretta, spegnendo l’incendio che si era limitato alla cucina. Nessun ferito, solo un po’ di odore di bruciato e forse un ego culinario ferito. I pompieri hanno evitato il peggio, dimostrando che a Roma, tra buche e incendi, ci vuole un miracolo quotidiano per sopravvivere!
Conseguenze e Curiosità
L’incendio ha coinvolto solo l’appartamento, senza danni maggiori al palazzo. Ma ammettiamolo, in una città dove il traffico è già un inferno, un fuoco in cucina è l’ultima cosa di cui avevamo bisogno. I residenti? Probabilmente stanno già scherzando su chi ha esagerato con il gas.
Cronaca
La novità che segue le chiusure dello scorso anno

ScopriComeRomaRendeLEstateDeiBambiniPiùFrescaCheMai! #NidiEstate
In un’estate rovente come quella che si avvicina, il Comune di Roma sta preparando una sorpresa per i più piccoli: condizionatori nelle aule e circa 260 strutture tra nidi comunali e privati convenzionati pronti ad accogliere i bimbi dai 0 ai 3 anni anche a luglio. Ma cosa c’è dietro questa mossa anticipata che potrebbe cambiare le abitudini delle famiglie romane?
GLI IMPIANTI
Ti sei mai chiesto come affrontare il caldo torrido nei nidi? Quest’anno, Roma sta finalmente passando all’azione con un investimento da 1,5 milioni di euro per installare impianti di condizionamento in ben 100 asili nido. Pensa: l’anno scorso, solo pochi municipi avevano fatto in tempo, lasciando bambini e operatori a sudare, e costringendo alcune strutture a chiudere per le alte temperature. Ora, con lavori già avviati nei municipi VI e VII, e in espansione in tutta la città prima dell’estate, ogni municipio ha a disposizione 100 mila euro per acquistare fino a 5 macchine per asilo. Chissà se questo renderà le giornate estive dei piccoli un vero paradiso rinfrescante!
LA MAPPA
E se il tuo quartiere fosse uno di quelli fortunati? Nel municipio IV, per esempio, apriranno sei nidi comunali su 15, selezionati per la loro posizione e per il nuovo piano di rinfrescamento, più 11 privati convenzionati. L’assessore Annarita Leobruni assicura che i sopralluoghi sono già partiti e che per l’estate tutto sarà pronto. Nel municipio V, invece, stanno potenziando gli impianti esistenti per coprire non solo le zone sonno, ma anche quelle giorno, in 10 nidi su 24. L’assessore Cecilia Fannunza spiega che, nonostante qualche cambio di struttura per i bimbi, tutto è organizzato per quartiere. Non manca il municipio III, dove apriranno 8 nidi comunali su 17 e tutti gli 11 privati, ma attenzione: il vero trucco sta nel personale, perché trovare operatori disponibili a luglio è una vera sfida. Chissà quante famiglie approfitteranno di questa flessibilità per non rinunciare al servizio!
Cronaca
A Borgo Pio, il gelato dedicato al Papa con il gusto “Franciscus” attira lunghe file

GelatoDelPapa Scopri il gusto segreto che sta conquistando turisti e pellegrini dopo i funerali di Francesco!
La Gelateria Che Fa Fila Davanti al Vaticano
A Borgo Pio, nel cuore di Roma, una gelateria sta attirando orde di curiosi con sapori irresistibili come pistacchio, nocciola, fragola e limone. Ma cosa rende questa pasticceria così speciale? Il titolare di Del Monte insiste su ingredienti di prima qualità e frutta fresca, eppure è un gusto in particolare che sta rubando la scena, lasciando tutti a chiedersi: cos’ha di così magico?
Il Fenomeno “Franciscus” Che Sta Impazzendo la Città
Immagina un gelato ai cinque cereali dedicato al pontefice che è diventato il più richiesto della settimana, proprio a due passi dal Vaticano. Con i funerali di Francesco che hanno invaso Roma di fedeli e pellegrini, arrivati per il Giubileo e i ponti primaverili, questo sapore sta vivendo un boom inaspettato. L’idea geniale del titolare, pensata addirittura prima della scomparsa di Bergoglio, ora si sta trasformando in un successo virale che nessuno si aspettava.E Se Arrivasse un Nuovo Gusto per il Prossimo Papa?
Mentre le code si allungano, c’è chi mormora che in gelateria stiano già architettando la prossima mossa: una combinazione esclusiva per il nuovo pontefice, con l’inizio del Conclave all’orizzonte. Potrebbe essere l’inizio di una tradizione? I fan non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola!
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità19 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità3 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma