Seguici sui Social

Attualità

Roma, caos per la carta d’identità elettronica: code fino al 2025, open day il 12 aprile, ecco dove e come prenotarsi

Pubblicato

il

Roma, caos per la carta d’identità elettronica: code fino al 2025, open day il 12 aprile, ecco dove e come prenotarsi

#Roma #CartaIdentità #Burocrazia A Roma, caos per la carta d’identità elettronica, con le prenotazioni per l’open day del 12 aprile che sono andate in tilt. La situazione è tale che molti cittadini stanno commentando "è un vero casino". Ecco come si sta evolvendo la situazione.

A Roma, ottenere la carta d’identità elettronica si sta rivelando un’impresa davero epica. Il Comune ha organizzato un open day per il 12 aprile, ma le prenotazioni sono andate letteralmente in tilt. I cittadini, già esasperati dal sistema burocratico, stanno riversando la loro frustrazione online, con molti che esprimono il loro dissenso con frasi come "è un vero casino". La democrazia partecipativa sembra ridursi a file virtuali e insoddisfazione collettiva.

Disagi e Commenti

I problemi tecnici hanno reso difficile per i cittadini accedere al servizio di prenotazione online. La situazione è diventata virale, con i romani che si lamentano della gestione amministrativa della capitale. "È un vero casino" è diventata la frase simbolo di questo disservizio, amplificata dai social media, dove l’hashtag #RomaCaosCIE sta guadagnando popolarità.

Come Prenotarsi

Nonostante le difficoltà, il Comune di Roma ha fornito indicazioni su come tentare la prenotazione. I cittadini devono accedere al sito ufficiale e seguire le istruzioni, ma la realtà è che molti non riescono neanche a raggiungere la pagina di prenotazione a causa dell’errore "Access Denied" che appare sul sito web.

L’immagine allegata mostra una schermata di errore con il messaggio "Access Denied" e un riferimento numerico che non sembra di grande aiuto per risolvere il problema. La situazione è in evoluzione e i cittadini continuano a monitorare gli sviluppi, sperando in una rapida risoluzione di questo ennesimo capitolo della saga burocratica romana.

Fonte Verificata

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Staccano orecchio a morsi, ma è lui a finire in carcere per violazione domiciliari

Pubblicato

il

Staccano orecchio a morsi, ma è lui a finire in carcere per violazione domiciliari

A Roma, un tizio si becca un orecchio staccato a morsi in una rissa da strada, ma indovinate un po’? È lui a finire in gabbia per aver violato i domiciliari. Ah, la giustizia italiana, sempre un passo avanti nel senso del ridicolo! #GiustiziaAllaRovescia #RomaSenzaFiltri #NotizieVirali

In una città eterna come Roma, dove il dramma quotidiano spesso supera la finzione, un episodio ha lasciato tutti a bocca aperta. Un uomo, già agli arresti domiciliari, si è ritrovato coinvolto in una lite che gli è costata cara. Non per l’aggressione subita, ma per aver ignorato le regole che lo tenevano a casa.

I fatti della rissa

Tutto è iniziato con una scazzottata che ha portato a un morso decisamente esagerato, lasciando l’uomo ferito e l’aggressore in fuga. Le forze dell’ordine, arrivate sul posto, hanno rapidamente ricostruito la scena, ma la vera svolta è stata scoprire che la vittima aveva già un avviso: stava violando i suoi obblighi domiciliari.

La beffa della legge

In un colpo di scena che sa di ironia, anziché ricevere aiuto per l’orecchio mozzato, l’uomo è stato immediatamente arrestato. Critici del sistema giudiziario potrebbero dire che è un classico esempio di “punire l’errore dell’errore”, dove le regole superano il buonsenso. Intanto, la comunità discute su come una situazione del genere rifletta le assurdità burocratiche quotidiane.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Arrestati altri 6 ultras di Roma e Lazio dopo il derby, uno legato a Casapound

Pubblicato

il

Arrestati altri 6 ultras di Roma e Lazio dopo il derby, uno legato a Casapound

Scontri esplosivi al derby di Roma: la polizia ha arrestato altri 6 ultras di Roma e Lazio dopo gli incidenti, con uno legato a Casapound. È il caos nel calcio italiano, dove la passione sfocia in violenza e forse in agende politiche nascoste. #DerbyRoma #UltrasArrestati #CalcioItaliano

Gli Arresti in Dettaglio

Le forze dell’ordine hanno condotto un’operazione rapida post-derby, identificando e fermando i 6 ultras coinvolti negli scontri. Tra loro, un membro affiliato a Casapound, gruppo noto per le sue posizioni estreme, che ora si trova al centro delle indagini. Questo episodio sottolinea come il tifo possa intrecciarsi con tensioni più ampie.

Implicazioni per il Calcio e la Società

Gli arresti arrivano in un momento di crescente scrutiny sul mondo ultras, dove la linea tra sport e ideologia si sfuma. Con uno dei fermati collegato a Casapound, emergono domande su infiltrazioni politiche negli stadi, alimentando dibattiti virali online. Le autorità promettono tolleranza zero, ma i fan si chiedono se basti a fermare il circolo vizioso.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025